x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
Corinaldo: 30° edizione della Contesa del Pozzo della Polenta

2' di lettura
1708
di Riccardo Silvi
vivere.biz/riccardosilvi

Tra cortei storici, sfilate in costume, tamburi, chiarine e sbandieratori, la rievocazione storica tutta corinaldese, la \"Contesa del Pozzo della Polenta\" spegne quest’anno ben 30 candeline, un traguardo che ben poche manifestazioni del genere possono vantare.
Il programma dell’edizione 2008, che aprirà i battenti venerdì 18 fino a lunedì 21 è ricco di novità e di altrettanti appuntamenti classici. Accanto ai tradizionali spettacoli del gruppo storico “Città di Corinaldo Combusta Revixi” si esibiranno gli sbandieratori di Arezzo, i tamburi de “La corte dei Miracoli” di Offagna, il gruppo “La Pandolfaccia” di Fano. E non solo. Si esibiranno anche gli sbandieratori de “La cavalcata dell’Assunta” e i “colleghi” di L’Aquila.

Per l’edizione di quest’anno abbiamo puntato sul folklore, sugli spettacoli e le sfilate, sicuramente più degli altri anni –ha spiegato il presidente dell’Associazione “Pozzo della Polenta” Eros Gregorini-. Ci saranno importanti novità come la sfilata, che quest’anno vede sicuramente il maggior numero di figuranti, oltre cento e il nuovissimo gioco del Pozzo della Polenta. Insomma sarà una rievocazione con novità e tradizioni. Un grazie va senza dubbio alle sartorie, anima della festa, ai commercianti del luogo, ai tanti volontari, alle forze dell’ordine e agli enti pubblici che hanno patrocinato l’iniziativa, dal Comune di Corinaldo, alla Provincia e alla Regione.

Immancabili le taverne, quattro, che saranno aperte tutte le sere dalle 19 in poi. Il menù va dalla classica e tradizionale polenta, passando per la carne allo spiedo e il “porco alle verdure”. “La vicinanza fra amministrazione e Associazione del Pozzo si vede proprio da questo, siamo arrivati alla trentesima edizione –ha spiegato il sindaco Livio Scattolini-. Un traguardo che non si raggiunge facilmente. Una collaborazione importante che d’altra parte ha svolto un ruolo importante nell’assegnazione a Corinaldo dell’onorificenza di Destinazione d’eccellenza Europea. Tant’è che alla consegna del premio, il prossimo 18 settembre a Bordeaux, verrà proiettato un video con immagini anche della rievocazione.

Nel bilancio turistico di questo paese la rievocazione storica della “Festa del Pozzo” ha un ruolo fondamentale –ha concluso l’assessore al turismo Fernando De Iasi-. Lavoro, passione e collaborazione stanno di certo alla base di questo successo. Insomma una festa di tutto il paese.