x

Arcevia: opere e danni, i soldi dei cittadini spesi male

Comune di Arcevia 2' di lettura 12/07/2008 - I lavori pubblici programmati dal comune di Arcevia, alcuni dei quali in corso di esecuzione, sono in parte finanziati con mutui che l\'Amministrazione contrae con la Cassa Depositi e Prestiti e che, ovviamente, anch\'essi vanno a gravare sui cittadini arceviesi.

Nel bilancio di previsione 2008 le spese per il rimborso di prestiti-mutui ammontano a 1.664.684 euro. Questo è già di per sé discutibile, in quanto il Comune dovrebbe cercare di ottenere maggiori finanziamenti e/o contributi dalla Comunità Europea, dallo Stato, dalla Regione,. a condizioni più vantaggiose, ma è addirittura scandaloso se si considera che l\'Amministrazione si indebita per eseguire opere di necessità non prioritaria, a volte del tutto inutili, a costi esorbitanti e per di più realizzate spesso non a regola d\'arte. Mi limito, per il momento, ad una semplice elencazione dei lavori nel capoluogo.


Pochi anni fa è stata rifatta la pavimentazione di Via Battistelli per un costo di circa 300.000 Euro, ma con esiti veramente deludenti: infatti fin dall\'inizio è risultato veramente difficoltoso percorrerla a piedi, tanto era stato malamente realizzato il nuovo selciato. Nel 2006 ( spesa 340.000 Euro) è stata rifatta la pavimentazione di Corso Mazzini e di Piazza Garibaldi: dopo pochi mesi si sono \"vergognosamente\" manifestati dissesti e sconnessioni un po\' ovunque e in progressivo, continuo aumento. Va inoltre doverosamente sottolineato che la pavimentazione della piazza era in perfette condizioni e non necessitava di alcun rifacimento! Da poco è stato ultimato un parcheggio con area sosta camper, sotto il ponte all\'uscita di Arcevia ( costo 120.000 Euro), che rimane praticamente inutilizzato perché troppo distante dall\'abitato, ma soprattutto non sufficientemente servito dai mezzi pubblici. E, cosa preoccupante, si sono già notati difetti nell\'esecuzione degli impianti di scarico delle acque nere dei camper.


Lungo Viale Martiri della Resistenza si sta realizzando un marciapiedi, per circa 100-120 metri, al \"modico\" costo di 220.000 Euro senza prevedere, con l\'occasione, l\'aumento di un solo posto macchina. Che dire? Un esempio di assoluta inutilità e di vero sperpero del denaro pubblico. Non parliamo poi del recupero delle mura di cinta: per il consolidamento di due tratti lunghi in totale meno di cinquanta metri è prevista una spesa complessiva di circa 1.150.000 Euro! Il bilancio è il seguente: l\'Amministrazione spende oltre 2.000.000 Euro (più di 4 miliardi delle vecchie lire) per realizzare opere inutili o difettose, inadeguate e scadenti fin dalla loro attuazione. Non si può più far finta di non vedere! Ne riparleremo.



   

da Anna Terenzi
consigliere di minoranza




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 luglio 2008 - 2155 letture

In questo articolo si parla di arcevia, politica, anna terenzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/es6f





logoEV
logoEV
logoEV