statistiche accessi

x

L\'esito del Consiglio Comunale di mercoledì

stemma senigallia 4' di lettura Senigallia 11/07/2008 - Si è riunito nella serata mercoledì il Consiglio Comunale di Senigallia.

In apertura hanno presentato interrogazioni o interpellanze i Consiglieri Savini, Cameruccio, Conti, Corinaldesi, Mancini e Cicconi Massi. A seguire, è avvenuta l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti con 23 voti favorevoli e l’astensione del Consigliere Magi Galluzzi.

Si è così passati alle prime due pratiche, entrambe relazionate dall’Assessore allo Sviluppo Economico, Michelangelo Guzzonato, e riguardanti l’approvazione di altrettante modifiche al vigente P.R.G. in attuazione dell’art. 5 del D.P.R. 447/1998. La prima di queste, relativa a una variante puntuale richiesta dall’Hotel City, ha registrato l’approvazione di un emendamento di natura tecnica presentato da alcuni consiglieri di maggioranza (17 favorevoli nelle file della maggioranza e il solo voto contrario del Consigliere Corinaldesi), dopo di che la pratica emendata è stata approvata con un voto trasversale: 16 favorevoli (con la maggioranza anche i Consiglieri Monachesi, Marcantoni e Corinaldesi), 1 contrario (Gaggiottini) e l’astensione dei due consiglieri Verdi (Conti e Curzi R.). La seconda pratica riguardava l’ampliamento di un edificio industriale della ditta ASCAM situato nella zona P.I.P. di Cesanella.


Dopo aver approvato la controdeduzione dell’Ufficio diretta a rigettare l’unica osservazione presentata (con i voti favorevoli della maggioranza e dei Consiglieri Mancini e Monachesi, e l’astensione della restante minoranza) sono stati approvati due emendamenti: il primo, volto in sostanza a istituire vincoli sull’ampliamento che ne assicurino la destinazione ad attività produttive, è stato approvato con 18 favorevoli (maggioranza più Consiglieri Monachesi e Mancini), 3 contrari (Consiglieri Bacchiocchi, Savini e Schiavoni F.) e 4 astensioni (restante minoranza); il secondo emendamento, che istituisce vincoli sull’eventuale modalità di vendita, è stato invece approvato con 14 voti favorevoli (maggioranza più Consigliere Mancini) e 12 contrari (minoranza più Consiglieri Bacchiocchi, Gaggiottini, Cavallari e Marcellini).


L’intera pratica così emendata è stata alla fine approvata all’unanimità dei 20 consiglieri presenti e votanti. L’Assessore all’Urbanistica, Maurizio Mangialardi, ha presentato e introdotto la successiva pratica, riguarda l’approvazione di una variante non sostanziale – ex art. 3 bis della convenzione urbanistica – riferita al piano di lottizzazione convenzionato “ex Montesi” e precisamente al comparto edificatorio della ditta Teorema.



Dopo una articolata discussione la proposta è stata approvata con 11 voti favorevoli (maggioranza più Consigliere Monachesi), 2 voti contrari (Consiglieri Mancini e Savini) e 13 astenuti (minoranza più Consiglieri Curzi P., Donatiello, Piermattei, Fioretti, Ramazzotti, Conti e Curzi R.). A questo punto, su richiesta del capogruppo del PD Schiavoni S., il Consiglio ho votato (18 favorevoli con Rifondazione Comunista assieme alla maggioranza, e 11 contrari nelle file della minoranza) una inversione dell’ordine del giorno per anticipare la discussione del punto 8, inserito in via d’urgenza nel calendario delle pratiche e relativo a modifiche e integrazioni alla delibera consiliare n° 27 del 11 aprile 2002, attinente la disciplina comunale per il commercio al dettaglio sulle aree demaniali marittime. La questione è stata introdotta dal Sindaco Angeloni e dall’Assessore comunale allo Sviluppo Economico, Michelangelo Guzzonato, che hanno spiegato alcune innovazioni per regolamentare l’attività degli ambulanti “regolari” sull’arenile.


Nelle quasi due ore di discussione sono stati presentati quattro emendamenti, tre da parte della maggioranza (di natura tecnica, tutti approvati per schieramenti con Rifondazione Comunista sempre favorevole al fianco della maggioranza) e uno più strettamente politico da parte di Rifondazione Comunista, tendente a mantenere stabile il numero degli 80 nulla-osta complessivi anche in caso di alcune revoche sanzionatorie: in questo ultimo caso l’emendamento è stato però respinto con 14 voti contrari (con la minoranza si sono schierati il Sindaco Angeloni e i Consiglieri Curzi P., Gaggiottini, Paradisi S., Scattolini, Belardinelli, Fioretti, Piermattei e Schiavoni S.) a fronte di soli 8 voti favorevoli (da parte deel Consigliere di Rifondazione Mancini e dei consiglieri di maggioranza Cicetti, Curzi R., Bacchiocchi, Conti, Cavallari, Donatiello e Marcellini).


La pratica così emendata è stata alla fine approvata con 15 voti favorevoli (maggioranza più Rifondazione) e 7 contrari (minoranza più Consigliere Magi Galluzzi). Data la tarda ora, sono state a questo punto rinviate a una prossima sessione di lavoro le due pratiche rimanenti, la prima relativa alla destinazione di un’area a campo pratica del golf (pitch and putt) nel Parco delle Saline e la seconda per la modifica dell’art. 10 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale e delle commissioni consiliari permanenti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 luglio 2008 - 1298 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, consiglio comunale, senigallia, 9/07/08





logoEV
logoEV
logoEV