x

Nuove assunzioni e nuova tac contro i disagi dell\'ospedale

Pronto Soccorso 3' di lettura Senigallia 09/07/2008 - La direzione della Asur4 dell\'ospedale replica alle critiche avanzate nei giorni scorsi a causa dei disagi che si sono verificati al pronto soccorso e non solo. Il guasto alla tac che ha costretto molti pazienti al trasferimento all\'ospedale di Torrette, il sovraffollamento del pronto soccorso e la carenza di personale sono problematiche cui la Asur 4 cerca di far fronte tempestivamente.

Da cinque giorni la tac fuori uso ha costretto i pazienti urgenti al trasferimento all\'ospedale di Torrette ma entro stasera l\'apparecchiatura dovrebbe tornare a funzionare a pieno regime. \"Si sono bruciate le schede elettroniche della tac e la ditta fornitrice ha dovuto ordinare i pezzi di ricambio direttamente dall\'America -spiega l\'ingegner Alessandro Santini- siamo in attesa di ricevere le nuove schede e per domani (oggi ndr) il macchinario tornerà in funzione. Si è trattato di un guasto che ci ha colto di sorpresa perchè in dieci anni non si era mai verificato. Proprio in questi giorni comunque abbiamo concluso l\'accordo per l\'acquisto di una nuova tac\".


Al pronto soccorso intanto le attese per i codici bianchi e verdi (quelli cioè non urgenti) restano ancora lunghe e spesso diventano anche estenuanti. \"Siamo nella fase più critica dell\'anno con una media di 130 pazienti al giorno e il maggior afflusso al pronto soccorso è un dato oggettivo -afferma il primario Attilio Casagrande- aumentano i malori per il caldo e anche la traumatologia, senza contare che in molti arrivano anche dai pronti soccorsi di ospedali di città vicine. In questi giorni in particolare siamo stati in emergenza anche a causa del trasferimento dei pazienti ad Ancona per la tac perchè abbiamo dovuto organizzare gli spostamenti sottraendo di fatto mezzi e personale. Sul fronte del personale comunque, noi medici ci siamo regolamentati organizzando le ferie in modo da garantire sempre e comunque la copertura del servizio\". Proprio sul fronte del personale medico e infermieristico, per cui sindacati e Tribunale del Malato denunciano una carenza cronica, la direzione della Asur annuncia nuove assunzioni. \"Da dicembre saranno assunti a tempo indeterminato 12 nuovi infermieri -assicura la dirigente Manuela Silvestrini- mentre entro una settimana copriremo, con contratti a tempo determinato, anche i sei posti vacanti a causa delle dimissioni senza preavviso di altrettanti dipendenti. Il problema vero è che gli infermieri sono davvero pochi. Abbiamo contattato tutti e 100 gli ordini professionali d\'Italia e solo in quattro ci hanno risposto. Stiamo già effettuando i primi colloqui e contiamo di riportare la situazione alla normalità entro pochi giorni\".


Dallo scorso fine settimana sono stati anche potenziati di una unità in più i turni di infermieri e ausiliari al pronto soccorso mentre nei giorni infrasettimanali tre infermieri si alternato nei tre turni giornalieri della mattina, pomeriggio e notte. Per il personale medico invece l\'Asur annuncia l\'assunzione di tre nuove unità in tempi brevi. \"Il 27 maggio la Regione ha riconosciuto il budget necessario per l\'assunzione di tre medici e così sono già state avviate tutte le procedure e attendiamo solo i tempi tecnici -aggiunge il dott. Alberto Lanari- entro una decina di giorni avremo un cardiologo mentre per gli altri due professionisti dovremmo aspettare orientativamente il mese di agosto\".






Questo è un articolo pubblicato il 09-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 09 luglio 2008 - 2996 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/es1H





logoEV
logoEV
logoEV