statistiche accessi

x

Conclusi a Senigallia i Giochi della Gioventù del Gemellaggio

giovani 3' di lettura Senigallia 08/07/2008 - Si è concluso domenica il programma dei Giochi della Gioventù organizzati tra le quattro città gemellate di Chester, Lörrach, Senigallia e Sens.

L\'edizione 2008 della manifestazione è toccata a rotazione proprio alla nostra città e ha registrato negli ultimi giorni la partecipazione di circa 150 ragazzi di età compresa tra 11 e 14 anni, seguiti da alcuni accompagnatori per ognuna delle città gemellate. Tutte le iniziative organizzate in occasione dei Giochi hanno coinvolto attivamente i giovani, tra cui erano presenti anche alcuni ragazzi disabili. Le giornate senigalliesi sono state dunque vissute in maniera particolarmente intensa, come esperienze che tutti ricorderanno a lungo.La formale inaugurazione dei Giochi è avvenuta giovedì scorso, con una cerimonia che ha ricordato ai ragazzi e agli accompagnatori di ogni città quanto sia importante favorire il dialogo interculturale e la conoscenza reciproca.


I vari gruppi si sono poi recati venerdì a trascorrere alcune ore di svago all\'Aqua Parco \"Verde Azzurro\" di Cingoli, luogo immerso nelle verdi colline delle campagne marchigiane, dove i ragazzi hanno potuto trascorrere una giornata di relax e divertimento a stretto contatto con la natura. Al ritorno a Senigallia, in serata, i ragazzi senigalliesi hanno accompagnato i loro coetanei francesi, tedeschi e inglesi a visitare la città e i suoi monumenti principali. Il sabato mattina è stato dedicato alle gare sportive, contrassegnate però da un carattere molto più ludico che realmente agonistico. Sono state così sostenute, divisi in squadre miste, varie competizioni di pallacanestro, calcetto, pallavolo, nuoto, tennistavolo e atletica leggera. Il pomeriggio è stato lasciato libero per tutti i ragazzi, molti dei quali ne hanno approfittato per giocare e divertirsi in spiaggia.


La domenica tutti i partecipanti sono stati divisi in due gruppi uguali: al mattino uno di questi ha progettato dei campi da biglie sulla spiaggia del lungomare Alighieri per poi dare vita a una gara appassionante, mentre il secondo si è recato all\'Istituto \"Panzini \"per l\'iniziativa \"Mi diverto a cucinare\", nell\'ambito della quale i ragazzi hanno cucinato delle specialità tipiche dei rispettivi Paesi grazie alla collaborazione della scuola alberghiera e dei suoi chef. Al pomeriggio i due gruppi si sono naturalmente invertiti le parti, così che tutti i ragazzi potessero partecipare alla gara di biglie e al contempo collaborare alla preparazione dei piatti tipici. In serata si è svolta proprio all\'Istituto Alberghiero la cena finale \"europea\", le cui degustazioni sono state introdotte proprio dalla presentazione da parte dei ragazzi dei piatti tipici preparati per l\'occasione e delle principali tradizioni culinarie delle loro nazioni.


Al termine, il delegato di Chester ha consegnato al Sindaco di Senigallia la \"Colomba della pace\", un manufatto creato per celebrare il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell\'Uomo e che in questo 2008 è stato o sarà custodito in ciascuna delle città gemellate. A Senigallia nei prossimi mesi, prima di cederla a Sens, la \"Colomba della pace\" ispirerà alcune attività delle scuole medie inferiori, invitate a elaborare progetti letterari o legati alle arti visive che siano ispirati a uno degli articoli della Dichiarazione.
Prima della festa conclusiva sono stati consegnati a tutti i ragazzi gli attestati di partecipazione ai Giochi della Gioventù del Gemellaggio, per i quali il Sindaco Angeloni ha accomunato in un sentito ringraziamento tutti coloro che hanno collaborato alla splendida riuscita di questa edizione senigalliese.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 08 luglio 2008 - 1267 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, giovani, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV