x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
Chester: la città dichiara guerra ai chewing-gum in strada

2' di lettura
1618
di Isabella Agostinelli
redazione@viveremarche.it

chewing-gum

CHESTER (REGNO UNITO) — La città di Chester ha detto basta alle odiose a appiccicose chewing-gum gettate in strada e che inevitabilmente finiscono attaccate alle suole di ignari passanti.

Quante volte vi è infatti capitato di trovare una disgustosa gomma da masticare attaccata alle suole delle scarpe? E quante altre di doverla poi togliere anche dagli abiti? Decisamente troppo spesso.

Per questo a Chester, si è deciso di darci un taglio e di intervenire alla radice del problema attraverso una serie di interventi rivolti soprattutto ai giovani, notoriamente i più grandi consumatori di chewing-gum. In particolar modo, alcune aziende ed enti specializzati nelle problematiche ambientali hanno cercato di fare capire ai bambini di alcune scuole della città quanto sia importante buttare il proprio chewing-gum dentro il bidone e non a terra, in modo da evitare spiacevoli inconvenienti e soprattutto di inquinare la città.

Il primo corso attivato in città è stato \"Bin It\" (Cestinala) presso la Chester Catholic School. Grazie ad esso, i ragazzi di età compresa tra gli 11 i 13 anni hanno potuto imparare, attraverso varie attività sia pratiche che teoriche, l\'impatto che un chewing-gum ha nell\'ambiente che li circonda. Secondo uno studio condotto tra gli studenti che hanno partecipato al corso, è emerso come circa il 40 % dei ragazzi sia ora più sensibile al problema e come sia più propenso a cestinare la gomma da masticare.

Alessandra Machutchon, adetta al settore comunicazioni della Wrigley UK & Roy, ha detto: \"La nostra compagnia crede che sia importante aiutare i giovani a capire la responsabilità che hanno nell\'aiutare a tenere pulite e libere dalla spazzatura le aree locali; insegnare loro l\'importanza di cestinate anche piccole cose come i chewing-gum sin da piccoli è un progetto che abbiamo iniziato da anni e che vogliamo continuare a sviluppare\".

Oltre alle regole, agli studenti sono stati poi forniti dei poster e delle carte con giochi, consigli e storie. Come a voler sottolineare che la pulizia delle strade inizia con le piccole cose, proprio come non gettare un chewing-gum a terra.

Tutti i dati, le informazioni e le citazioni sono stati presi dall\'articolo: \"By gum, children chew over the facts\", di Stocks-Moore, Chester Chronicle, del 4/07/2008.



chewing-gum