statistiche accessi

x

Forza Italia: Cesano come la striscia di Gaza

2' di lettura Senigallia 05/07/2008 - Il nuovo quartiere del Cesano che si insedia nella strada settima, ottava e nona, necessita maggior considerazione da parte del Comune di Senigallia.

A sollevare la questione gli attivisti di Forza Italia Niccolò Rossi e Donatella Berardinelli contattati da alcuni residenti che lamentano poca attenzione alle problematiche del quartiere.

Il nuovo centro residenziale si trova in una posizione isolata, collegato solamente alla S.S.16 da strada settima, una strada che presenta un lunghissimo rettilineo di circa 1 km a doppio senso terminando con una curva ad \"u\" che ti immette nella stessa strada. I veicoli transitano a velocità elevata a tutte le ore del giorno, pur essendo una zona residenziale con giardini e spazi verdi; spesso nelle ore notturne diventa anche la pista improvvisata di \"pirati\" della strada che si divertono a mettere a repentaglio l\'incolumità altrui e la propria. E\' necessario un rapido intervento per evitare future tragedie, analizzando il problema ed introducendo le possibili soluzioni per limitare la velocità.


Nel quartiere vi è un edificio che dovrà ospitare, quando non si sa, il centro sociale , risultato dalla misura catastale di proprietà del Comune di Senigallia, attualmente in uno stato di totale abbandono. E degrado in mezzo a sterpaglie, penticene, siringhe e tombini non messi in sicurezza. Il quartiere è abitato da numerose coppie giovani con figli che vanno a giocare in questo edificio che non è assolutamente messo in sicurezza , anzi la notte diventa il punto di incontro di drogati. Vi è una pista ciclabile incompleta con un sottopasso pieno di siringhe e quindi pericoloso. Nei pressi del quartiere c\'è un campo da calcio con un locale spogliatoi che è alimentato da un bombolone del gas che fuoriesce dal terreno e minimamente messo in sicurezza.


Nel quartiere non c\'è nessuna fermata del trasporto pubblico. Gli utenti che hanno la necessità di utilizzarlo, sono costretti a percorrere centinaia e centinaia di metri per raggiungere le fermate degli autobus presenti nei pressi della \"Chiesa del Cesano\" sulla strada statale , oppure percorrere sentieri improvvisati per i campi, con i disagi che si possono avere soprattutto nei mesi invernali. Basterebbe allungare il tragitto dei mezzi pubblici di linea che potrebbero entrare nel quartiere dalla rotatoria nei pressi del \"caffè uliassi\" , percorrere strada settima, far salire gli utenti e proseguire rimettendosi nella strada statale. I residenti chiedono maggior sicurezza , considerando la posizione \"appartata\" del quartiere seppur bene illuminato. Le ronde delle forze dell\'ordine dovrebbero essere integrate da sistemi di videosorveglianza. Spesso vengono ritrovate a terra siringhe, aghi e cotone utilizzato dai tossico-dipendenti che si \"appartano\" nelle zone buie.


Altro problema sentito è la manutenzione del verde pubblico realizzato con scomputo degli oneri di urbanizzazione e il futuro dell\'edificio che doveva accogliere i locali del centro sociale. Il Comune a tutt\'oggi non ha preso in carico la pulizia e la cure degli spazi verdi che si presentano totalmente abbandonati.


da Niccolò Rossi e Donatella Berardinelli
Forza Italia-Popolo della Libertà




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 luglio 2008 - 3307 letture

In questo articolo si parla di forza italia, niccolò rossi, politica, donatella berardinelli, Popolo delle Libertà





logoEV
logoEV
logoEV