statistiche accessi

x

Ostra Vetere: presentata al IV campagna di scavi

scavi Ostra Vetere 2' di lettura 04/07/2008 - Presentata ieri mattina dal Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello e dal Prof. Pierluigi Dall’Aglio, docente di archeologia dell’Università di Bologna, la 4° campagna di scavo di quest’estate e gli obiettivi del programma di intervento e di valorizzazione dell’area archeologica “Le Muracce”, situata a Pongelli di Ostra Vetere.

L’attività di scavo nell’antica città romana di Ostra Vetere è in corso ed è effettuata dal Dipartimento di Archeologia dell’Università degli studi di Bologna e coordinata dai prof. Dall’aglio e De Maria.

Il Comune di Ostra Vetere dal settembre 2004 ha sottoscritto una convenzione con l’Università e la Soprintendenza ai Beni archeologici delle Marche proprio per riportare alla luce l’antica città romana, i suoi reperti ed i suoi resti. Ad oggi infatti è possibile già visitare una parte del teatro romano, del foro e del tempio romano, le terme e l’inizio di una necropoli.




“Le ricerche di quest’anno – ha detto il prof. Dall’Aglio - si muovono in due direzioni: da un lato si prosegue l’indagine nella zona del piazzale del foro; dall’altro si è cercato di meglio comprendere le dimensioni dell’edificio di servizio posto a nord del tempio identificato lo scorso anno. Lo scavo del foro ha portato al rinvenimento di ulteriori lastre in pietra del rivestimento pavimentale. Nello strato di accrescimento altomedievale, invece, sono state scavate numerose tombe ad inumazione e una calcara, cioè un forno dove venivano bruciati i blocchi marmorei per la produzione della calce. Attorno al tempio, invece, è stato rinvenuto anche un mosaico ed altri reperti significativi. Comunque lo scavo sta andando avanti e sicuramente ci saranno altre sorprese.”

Il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello, che all’interno della Giunta ha anche la delega ai beni culturali, ha illustrato, invece, agli intervenuti le linee guida, per i prossimi anni, del progetto di recupero del sito archeologico che l’Amministrazione sta portando avanti oramai da tre anni.




“Il progetto andrà avanti – ha detto il sindaco Bello - con nuove campagne di scavo curate sempre dalla Soprintendenza ai Beni archeologici delle Marche, con il coordinamento del dottor Landolfi, e dal Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna, con il coordinamento dei professori Dall’Aglio e De Maria, insieme naturalmente al Comune di Ostra Vetere, che curerà l’aspetto promozionale e di valorizzazione dell’area stessa attraverso una serie di iniziative indirizzate all’aspetto culturale e turistico.”







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 04 luglio 2008 - 1470 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, comune di ostra vetere, scavi ostra vetere





logoEV
logoEV
logoEV