statistiche accessi

x

I vincitori del Premio di poesia \'Spiaggia di Velluto\'

poesia 2' di lettura Senigallia 01/07/2008 - Dopo un lungo ed attento lavoro da parte della giuria presieduta dal prof. Alberto Bertoni sono stati resi noti i vincitori della edizione 2008 del Premio Senigallia di poesia “Spiaggia di Velluto”.

La scelta è stata tutt’altro che facile date la mole e la qualità dei testi che sono arrivati da tutta Italia dal momento che il premio, come noto, è uno dei più importanti e conosciuti a livello nazionale. Il Premio Internazionale per l’edito (3000 €) e alla carriera, confermata ed impreziosita tra l’altro dall’opera “Dietro i cancelli e altrove” da poco pubblicata presso l’editore Garzanti, è andato al vicentino Fernando Bandini, noto poeta e critico letterario che ha insegnato Stilistica e Metrica Italiana all’Istituto di Filologia Neolatina dell’Università di Padova e Letteratura Italiana Moderna all’Università di Ginevra, conosciuto anche come poeta dialettale e per le sue poesie in latino apprezzate a livello internazionale.



La sezione silloge inedita di poesie (premio di 1000 €) è stata vinta da Gabriele Quartero di Brusnengo che vedrà pubblicata a cura dell’Associazione Culturale La Fenice ed impreziosita da un’acquaforte dell’artista Franco Torcianti, la sua raccolta “Il cancellatore e altre poesie casuali” intensa di cuore e di significati, attenta all’uso della parola che mai appare stanca o debole ma sempre rinasce e lavora nella mente del lettore. La sezione in cui si gareggiava con una terna di poesie (premio 500 € più medaglia d’oro) è stata vinta da Benito Galilea di Roma con “Che ne sai tu”, “Coro sopravvissuto” e “Clochards”.



Il Premio Volpini (1000 €) che per sua caratteristica deve essere assegnato ad un poeta nato o residente o domiciliato nelle Marche (ricordiamo tra i passati vincitori gli illustri Leonardo Mancino di Macerata ed Umberto Piersanti di Urbino) è stato assegnato ad Alessandra Buschi di Serra de’ Conti che ha partecipato nella sezione silloge con l’opera “Materie d’esame”.



Infine, il Premio Beppe Formica (500 €) riservato ad un poeta nato o residente o domiciliato nella città di Senigallia è andato a Simone Alfonsi che ha presentato nella sezione delle tre poesie inedite “Un piccolo sasso”, “La piuma e l’acciaio” e “L’istante e l’attesa”.



Il Premio Senigallia di Poesia “Spiaggia di Velluto” è organizzato dall’Associazione Culturale La Fenice, con la sponsorizzazione della Fiorini Industrial Packaging, il patrocinio e contributo del Comune di Senigallia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano. Collaborano inoltre il Lions Club, il Kiwanis Club e il Rotary Club di Senigallia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 01 luglio 2008 - 2541 letture

In questo articolo si parla di attualità, poesia, associazione culturale la fenice





logoEV
logoEV
logoEV