statistiche accessi

x

Corinaldo: fino a Marsiglia per i mondiali di Beach Soccer

Giacomo Anibaldi 2' di lettura 24/06/2008 -

Giacomo Anibaldi, giovane fisioterapista corinaldese è da tempo inserito nello staff della nazionale italiana di Beach Soccer. A luglio volerà a Marsiglia per i mondiali mentre ad agosto sarà in Portogallo per gli europei.



Questa volta non si parla di un calciatore o di un allenatore, l\'avventura è quella di un giovane fisioterapista, Giacomo Anibaldi, corinaldese doc, protagonista della nazionale italiana di Beach Soccer. Giacomo infatti dall\'anno scorso fa parte dell\'affiatato staff della nazionale italiana di Beach Soccer che proprio nel passato week end ha strappato il biglietto per i prossimi campionati europei, in Portogallo a metà agosto. Ma non solo. Già il mese scorso, dal 6 al 19 maggio Giacomo è volato in Spagna per le qualificazioni ai campionati mondiali che si terranno appunto a Marsiglia dal 21 al 27 luglio.


\"L\'attività del beach soccer si svolge da inizio aprile a inizio settembre -spiega Giacomo Anibaldi-. Si inizia con dei raduni che abbiamo svolto quest\'anno a Cervia in cui il mister convoca una rosa di circa 17 giocatori. A Benidorm, in Spagna, per svolgere le qualificazioni mondiali c\'erano 24 nazioni europee. Ci siamo qualificati noi, il Portogallo, la Spagna e la Russia. Senz\'altro positivo è stato anche il bilancio di questo week end appena trascorso a Lignano Sabbiadoro. In palio c\'era il biglietto per Euro 2008. Ce lo siamo conquistati.\" Giacomo si è laureato nel 2006 alla facoltà di medicina e chirurgia dell\'università Politecnica delle Marche con 110 e lode. Dopo vari corsi di specializzazione in ambito di riabilitazione ortopedica e altrettanti corsi di riabilitazione sportiva, Giacomo ha trovato la via per arrivare in Nazionale.


\"Sono con la nazionale italiana di Beach Soccer dalla passata stagione come secondo fisioterapista. Da quest\'anno il ct Giancarlo Magrini mi ha voluto nello staff come primo fisioterapista in collaborazione con il medico sportivo dott. Daniele Cucchi. Devo però anche ringraziare oltre al ct Giancarlo Magrini, il vice presidente della lega nazionale dilettanti Nicola Saccinto, che ha creduto in me e mi ha dato la chance di mettermi in gioco e vivere queste bellissime esperienze in ambito internazionale crescendo professionalmente. Cerco di fare il mio lavoro al meglio, con la massima disponibilità e professionalità, sempre in collaborazione con lo staff tecnico.\" La nazionale italiana di Beach Soccer oltre ad essere uno dei fiori all\'occhiello dello sport da spiaggia europeo è ricca di ex giocatori professionisti.


\"Pur essendo una nazionale della lega nazionale dilettanti -ha spiegato il giovane fisioterapista- si respira un\'aria di estrema professionalità: l\'impronta è tutta del ct Magrini, mister di grande esperienza e di estrema professionalità, aiutato dal mister in seconda Maurizio Galli. La rosa dei giocatori è costituita oltre dagli storici Pasquali, Palmacci, Feudi, Leghissa anche da Stefano Torrisi, ex di Parma, Bolologna e Atletico Madrid, Cristiano Pavone ex di Bologna, Atalanta e Lecce e Massimiliano Esposito ex di Lazio, Napoli, Terzana e Reggiana.\"






Questo è un articolo pubblicato il 24-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 giugno 2008 - 1671 letture

In questo articolo si parla di riccardo silvi, sport, giacomo anibaldi





logoEV
logoEV
logoEV