statistiche accessi

x

Ceresoni favorevole al lungomare pedonalizzato

Simone Ceresoni 2' di lettura Senigallia 24/06/2008 - “Il lungomare pedonalizzato? Una proposta che appoggio e condivido e presto sarà realtà”. L’idea lanciata da Confcommercio, presidente Confcommercio di Senigallia, di chiudere il lungomare alle auto, dopo l’ok dei bagnini incassa il via libera più importante, quello dell’assessore alla viabilità Simone Ceresoni.

La proposta di Conz è ottima – ha spiegato il vicesindaco -. Anzi è formidabile e positiva. Sono sicuro che nel medio e lungo periodo sarà uno degli obbiettivi di questa amministrazione. Ma non solo. La pedonalizzazione del lungomare si inserirà in un progetto di più ampio respiro che coinvolgerà tutto il litorale. Dalla sistemazione dei marciapiedi, alla riqualificazione di alcuni tratti fino all’individuazione di nuovi parcheggi. Uno dei fattori decisivi per la chiusura al traffico del lungomare è sicuramente individuare nuovi posti auto. Ci muoveremo seguendo l’esempio del centro storico dove importanti vie sono state riqualificate e pedonalizzate. Non sono sorti grandi problemi proprio grazie alla creazione di nuovi parcheggi “a raso” individuati in prossimità del centro”.


Ma la proposta di Conz, appoggiata dunque da Ceresoni, non entusiasma proprio tutti. Claudio Albonetti, consigliere Nazionale Assoturismo, infatti, prende l’idea del lungomare chiuso alle auto con le pinze. “In sé la proposta è ottima ma per applicarla serve un tavolo di confronto con tutte le associazioni di categoria. L’idea di pedonalizzare un determinato tratto del litorale equivale a fare una precisa scelta politica: confluire il turismo in una particolare zona. Ciò va studiato a tavolino per non penalizzare alcuni commercianti ed esercenti. Per non parlare del Centro Storico. Pedonalizzando il lungo mare il nostro bellissimo centro subirebbe una svalutazione estiva. Perché non lasciare il lungomare al turismo dell’entroterra, tipicamente giovanile e valorizzare invece il centro per i cosiddetti forestieri attraverso delle iniziative? Magari individuando delle piazzette a tema”.


Pronta è arrivata la risposta di Ceresoni. “Sicuramente il lungomare pedonalizzato sarà il frutto di un confronto con tutte le associazioni e soprattutto con la città. In secondo luogo la valorizzazione estiva del centro è già in programma, grazie ai tanti eventi, dal Caterraduno al Summe Jamboree, che creano un mix di eventi fra spiaggia e centro storico”.


Intanto il primo week end estivo del 2008 è andato in archivio. Già dalle prime ore del mattino infatti, ieri la spiaggia di velluto è stata letteralmente presa d’assalto dai bagnanti. Un continuo via vai di persone che si è protratto fino a tarda sera. Alcune difficoltà per il traffico sono inevitabilmente venute a galla, soprattutto all’incrocio del SembHotel, dove l’imbocco al lungomare ha creato diverse code soprattutto a ridosso delle ore serali.







Questo è un articolo pubblicato il 24-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 23 giugno 2008 - 4524 letture

In questo articolo si parla di traffico, simone ceresoni, riccardo silvi, lungomare, luciano conz





logoEV
logoEV
logoEV