x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Successo dello spettacolo \'Danza, Ricordi, Emozioni\' del Centro Studi Danza

2' di lettura
1453
da Anna Grossi

saggio centro studi danza2
Giovedì 19 giugno, alle 21,15, al Teatro La Fenice di Senigallia il Centro Studi Danza Senigallia ha presentato lo spettacolo “Danza, Ricordi, Emozioni”.

Ciò che si prova, quando si assiste a uno spettacolo del Centro Studio Danza di Senigallia è una gioia estatica, un piacere ammaliante dello sguardo che segue le evoluzioni dei danzatori sulla scena, un gruppo di notevoli dimensioni (centosessanta) legati all’unisono, con un filo d’oro nel nome della danza, insieme, desiderando percorsi di durata infiniti,giovani danzatori che sulla scena impongono le loro personalità incisive e la tecnica straordinaria. E’ sorprendente: vedere una compagine così omogenea per la qualità dei suoi ballerini: giovani e giovanissimi straordinariamente belli, e con spiccate doti fisiche, straordinari nel permettere sempre che la scrittura coreografica (delle Maestre di danza: Maria Luisa Roncucci per la classica, e Valeria Chiarini per la moderna) si risolva in una esplosione energetica che rappresenta, ripercorrendoli, stati d’animo tra ricordi ed emozioni: la sequenzialità coreografica: è così un risultato esplosivo che conserva, attraverso una propria genialità, una riconoscibilità e una identità d’autore, dimostrando ai fruitori la logica conseguenza di un processo evolutivo di Artisti con l’A maiuscola e dallo spirito appassionato ed appassionante.



Lo spettacolo andato in scena nel teatro la Fenice di Senigallia ha regalato qualcosa di magico, in un tourbillon di costumi sfavillanti, tra danza classica e moderna, un percorso dalla gestualità pulita, incisiva, colma di interiorità vibrante, con la capacità di coinvolgere lo spettatore nel ritmo frenetico delle danze proiettate nelle musiche da film, con la capacità di far pulsare ciò che di emozionabile e profondo esiste in chi guarda. Il sipario aperto: mostra alla platea gremita di pubblico una scena di attuali e future stelle della danza, luminose ed incandescenti, in una atmosfera palpabile di gioia ed emozione, i danzatori hanno raccontato l’entusiasmo, la gioia, e la voglia di crescere insieme, per uno spettacolo che lascia davvero sbalorditi, un mix di eccezionale bravura e precisione tecnica unite ad una sorprendente capacità di emozionare, attraverso il linguaggio del corpo e la carica intensa di sguardi e gesti, un’esibizione che recupera il nome ed il valore dello spettacolo, andando al di là dell’esperimento da cui ha preso vita, non un saggio: ma un “Musical” nel vero senso della parola.





saggio centro studi danza2