statistiche accessi

x

Contro la complanare il comitato avvia anche la raccolta di firme

lenzuolata contro la complanare 3' di lettura Senigallia 20/06/2008 - Dopo gli striscioni di protesta che campeggiano in tutti i quartieri di borgo Coltellone e borgo Ribeca, il comitato anti-complanare avvia anche una raccolta di firme.

Il comitato anti-complanare avvia anche una raccolta di firme. Sottoscrivendo il documento i residenti dei due borghi sperano di riuscire a fermare la realizzazione del nuovo asse viario di scorrimento veloce, previsto contestualmente alla terza corsia dell\'A14. Il tracciato, costituito di due bretelle che corrono parallele all\'autostrada, partiranno dall\'intersezione su strada della Marina, a nord, fino al casello autostradale per continuare a sud fino al Ciarnin, sarà realizzato interamente da Società Autostrade con fondi Anas.



Dopo il nulla osta del Consiglio Comunale due anni fa, il progetto della complanare dovrebbe raggiungere la piena esecutività entro il 2008 per procedere con le gare d\'appalto nel 2009 e dare il via ai lavori nel 2010. “La raccolta di firme che abbiamo avviato è solo una delle azioni che abbiamo in mente per ribadir il nostro no alla realizzazione della complanare e per fermare questo progetto suicida -afferma Susanna Vignoli del comitato No-Complanare- riteniamo, e non siamo certo in pochi, che questo asse viario non sia affatto utile alla città. Anzi. A preoccuparci maggiormente sono i problemi legati all\'impatto ambientale di una infrastruttura che aumenterà l\'inquinamento acustico, lo smog, che passa nelle vicinanze di tre scuole, di un ospedale e praticamente attaccata a numerose abitazioni”.



Un problema che interessa solo i due quartieri di borgo Coltellone e borgo Molino, ma anche quello di borgo Molino, all\'ingresso della zona ovest della città. “Ci stiamo attivando per coinvolgere anche i residenti di altre zone della città che saranno inevitabilmente compromessi dalla complanare -aggiunge la Vignoli- La nostra è una campagna per dire che questo nuovo asse viario non lo vogliamo perchè non è stato predisposto con i giusti crismi”. Già da diverse settimane lungo via Po, e nelle vie traverse, campeggiano striscioni appesi a balconi, terrazze e finestre con scritte a caratteri cubitali contro la complanare. “Complanare no, no, no!”, “La complanare ci toglie la vita!”, e “Una complanare non condivisa” sono solo alcune delle scritte di protesta di colore blu su lenzuola bianche che i residenti hanno appeso praticamente ovunque, anche su cancelli e inferriate, sia di abitazioni che di bar, per respingere una decisione “imposta e presentata ai residenti solo a cose fatte”.




Mentre siamo favorevoli all\'ampliamento della terza corsia dell\'autostrada, rifiutiamo nel modo più assoluto la complanare -fa eco Anna Manoni- vogliamo estendere la nostra protesta anche a borgo Molino dove stiamo organizzando anche un volantinaggio mirato. Attraverso il nostro banchetto (che ogni giorno sarà presente in via Po ndr) vogliamo fare anche informazione. Ci siamo accorti che la maggior parte della gente non conosceva il progetto della complanare e solo adesso sta conoscendo il reale impatto di un\'opera che invade il tessuto urbano. La raccolta di firme e il volantinaggio sono solo l\'inizio della nostra protesta e non ci fermeremo qui”.






Questo è un articolo pubblicato il 20-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 20 giugno 2008 - 3699 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, complanare, protesta, borgo ribeca, comitato no complanare, comitato versus complanare... e non solo!





logoEV
logoEV
logoEV