x

A Senigallia il Bosco di Topolino

simone ceresoni 2' di lettura Senigallia 13/06/2008 - È stato realizzato in collaborazione con Eni e Walt Disney a Cesanella con la piantumazione di 800 piccoli alberi.

È nato a Senigallia il Bosco di Topolino, un bosco urbano nato come piccolo segno per contrastare il surriscaldamento globale e risparmiare energia. L’iniziativa è stata promossa da Eni in collaborazione con Walt Disney e con l’Assessorato Comunale all’Ambiente. Eni ha scelto le pagine del famoso settimanale Topolino per lanciare un concorso che consisteva nella descrizione di una buona azione energetica con disegni, video o foto. Al termine del concorso, Eni e Walt Disney hanno contribuito alla realizzazione a Senigallia di un bosco urbano, che rappresenta il primo bosco della storia creato dai lettori di una rivista. L’area prescelta è stata un’area destinata a verde a Cesanella (ex lottizzazione Vismara) nella quale sono stati piantati sotto la supervisione degli uffici comunali circa 800 piccoli alberi.




La \"festa di piantumazione\" è avvenuta oggi in occasione del CaterRaduno, alla presenza degli sponsor e dei bambini vincitori del Concorso indetto da Topolino. “Siamo davvero felici e orgogliosi – ha dichiarato l’Assessore comunale all’Ambiente, Simone Ceresoni – che due soggetti del calibro di Eni e Walt Disney abbiano scelto la nostra città come sede di una così encomiabile iniziativa di educazione ambientale. Evidentemente una vetrina mediatica nazionale come il CaterRaduno ha permesso di valorizzare le azioni che a Senigallia abbiamo svolto per la qualità ambientale, accreditandoci così come città virtuosa in tal senso. L’area di proprietà pubblica che abbiamo scelto a Cesanella quale sede di questo nuovo bosco urbano era destinata a verde secondo le disposizioni del nostro piano regolatore ma sembrava avviata a un progressivo degrado e abbandono. Grazie alla collaborazione di Eni e Walt Disney, siamo invece riusciti a pulirla e sistemarla, fino a piantare le essenze arboree che ci sono state donate. Ora sarà davvero un bel polmone di verde”.



Il bosco di Topolino rappresenta insomma una iniziativa veramente bella sotto tutti i punti di vista, destinata com’è a “mettere le radici” verso una nuova cultura del rispetto della natura, della qualità ambientale e del risparmio energetico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 13 giugno 2008 - 3526 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, simone ceresoni, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/espL





logoEV
logoEV