statistiche accessi

x

La nuova Gioventù Italiana andrà a energia solare

pannello solari 1' di lettura Senigallia 12/06/2008 - La Giunta ha approvato il progetto per il risparmio energetico negli uffici della ex Gil. Entro l\'anno sulla terrazza principale del restaurato edificio che ospita gli uffici comunali, saranno installati pannelli solari in grado di soddisfare la maggior parte del fabbisogno energetico del palazzo comunale.


Con questo intervento l\'amministrazione comunale dà un segnale forte in materia di politiche ambientali e di risparmio energetico - afferma l\'assessore alle politiche ambientali Simone Ceresoni - la nuova Gioventù Italiana sarà il primo edificio comunale ad utilizzare pannelli solari, considerando anche il fatto che sempre più cittadini ricorrono agli impianti ecologico per l\'energia. Agli inizi del 2009 poi la giunta approverà anche il piano energetico comunale, in attuazione del Pear regionale”.

L\'impianto, esteso su una superficie di 200 metri quadri sui 300 totali della terrazza, sarà realizzato con un costo di 100 mila euro e fornirà energia per 12 kw all\'ora.

Abbiamo realizzato la pavimentazione della ex Gil con mattonelle galleggianti proprio per consentire l\'installazione di un impianto a pannelli solario che è solo parzialmente integrato con il resto della terrazza -ha spiegato l\'assessore ai lavori pubblici Maurizio Mangialardi - i pannelli saranno posizionati nel punto di maggior irraggiamento della luce e saranno inclinati con una pendenza al 20%”.





Questo è un articolo pubblicato il 12-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 giugno 2008 - 2523 letture

In questo articolo si parla di simone ceresoni, maurizio mangialardi, giulia mancinelli, politica, pannello solari





logoEV
logoEV
logoEV