statistiche accessi

x

La Mercantini e i suoi giovani attori

teatro 2' di lettura Senigallia 12/06/2008 - Anche quest’anno gli alunni di alcune classi della Scuola Media Mercantini hanno continuato la tradizione teatrale e si sono cimentati in nuove attività con le più disparate tecniche: teatro nero, teatro delle ombre, rielaborazione di testi narrativi in lingua italiana e in dialetto senigalliese, adattamento di copioni in lingua francese.

Gli stessi si sono esibiti in ben quattro spettacoli, in occasione della rassegna “Terre Marine” al Teatro La Fenice e al Teatro Portone per i compagni dell’istituto e per le famiglie, riscuotendo grande successo per la creatività, l’originalità e la disinvoltura nella recitazione.
Lo spettacolo “Germogli” dedicato alla Terra nell’anno internazionale per la salvaguardia del pianeta, offerto dalle classi 1° A e 1° E è risultato di particolare effetto per le tecniche di teatro nero e ombre.

Lo spettacolo “L’idea del secolo” della classe 2b che ha coinvolto tutti gli alunni, ha messo in evidenza la caratterizzazione dei personaggi interpretati in modo magistrale da alcuni di loro che hanno mostrato particolari attitudini per questo tipo di attività.

La rivisitazione dialettale di Cappuccetto Rosso “Sia ludata la marm’lata”da parte della 3B, ha rivelato la vena comico-ironica dei partecipanti che hanno calcato le scene con grande disinvoltura scatenando l’ilarità e il coinvolgimento del pubblico. Di grande effetto la scenografia.

Infine, per non interrompere la tradizione del teatro in lingua straniera, rilevante valenza educativo-didattica ha avuto lo spettacolo dal titolo“ La machine à apprendre” recitato interamente in lingua francese da un gruppo di ragazzi della 3°A, che ha loro permesso di mettere alla prova le competenze acquisite nei tre anni di studio. La pièce con un testo ironico-paradossale si è rivelata ricca anche di effetti speciali sonori e visivi.

“BRAVI RAGAZZI!”





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 giugno 2008 - 1413 letture

In questo articolo si parla di cultura, teatro, senigallia, Scuaola, Scuola media Mercantini





logoEV
logoEV
logoEV