statistiche accessi

x

Raccolta differenziata, concorso di idee grafiche con la collaborazione del Musinf

musinf 3' di lettura Senigallia 06/06/2008 - Il Cir33, in collaborazione con il Musinf di Senigallia, promuove due iniziative di carattere artistico volte a sensibilizzare il pubblico alle tematiche ambientali ed in particolare alla pratica della raccolta differenziata, al riuso dei materiali e all’ecosostenibilità.

La prima è il concorso dal titolo “RICICLO, RIUSO, ECOSOSTENIBILITÀ: CLICCHIAMOCI SÙ” L’iniziativa è aperta a tutti, senza limiti di età e la partecipazione è gratuita.


Il concorso è articolato nelle seguenti sezioni: 1. La raccolta differenziata 2. Le pratiche del riuso e del riutilizzo di vecchi oggetti 3. L’ecosostenibilità del territorio Ogni autore può presentare complessivamente un massimo di 4 immagini; la partecipazione è consentita per tutte le sezioni. Le immagini potranno essere sia in bianco e nero che a colori. Le stampe dovranno avere un formato compreso tra un minimo di cm 18x24 ed un massimo di cm 30x40 e, qualora il formato prescelto fosse inferiore al 30x40, le fotografie dovranno essere presentate su cartoncino nero leggero di cm 30x40.


La scheda di partecipazione, disponibile sul sito internet www.cir33.it, e le fotografie dovranno essere consegnate in orario d\'ufficio o spedite entro e non oltre lunedì 14 luglio 2008 al CIR33. Per eventuali informazioni o chiarimenti è possibile contattare l’Area comunicazione del CIR33 al numero 0731.200969 o all’indirizzo e-mail consorzio@cir33.it. Le due opere vincitrici di ciascuna sezione verranno premiate in un evento pubblico e, insieme a quelle che verranno valutate più significative, saranno esposte in un’apposita mostra organizzata dal CIR33 e dal Musinf di Senigallia. I premi che verranno assegnati agli autori delle opere vincitrici consisteranno in originali oggetti di ecodesign.



La seconda iniziativa è il concorso di idee grafiche intitolato “RIFIUTO È BRUTTO? AGGIUSTAGLI IL TRUCCO” Il concorso è aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni e la partecipazione è gratuita. Le idee grafiche, per essere ammesse al concorso, dovranno essere relative all’incentivo della raccolta differenziata dei rifiuti. Ogni autore può presentare complessivamente un massimo di 2 idee grafiche, le quali dovranno essere proposte nei seguenti formati: manifesto 70x100; manifesto 140x100; pieghevole stampato fronte-retro. Lo stesso design grafico potrà essere adottato per proporre una propria idea di pagina web. Il materiale dovrà pervenire al Consorzio su CD o DVD.


La scheda di partecipazione, disponibile sul sito internet www.cir33.it, ed il CD o DVD con le idee grafiche dovranno essere consegnate in orario d\'ufficio o spedite entro e non oltre lunedì 14 luglio 2008 al CIR33.


Per eventuali informazioni o chiarimenti è possibile contattare l’Area comunicazione del CIR33 al numero 0731.200969 o all’indirizzo e-mail consorzio@cir33.it. L’opera vincitrice verrà premiata attraverso il suo utilizzo come layout grafico per lo sviluppo di una campagna di comunicazione promossa dal Consorzio e il suo autore verrà omaggiato, durante un evento pubblico, di un originale oggetto di ecodesign. Assieme a quelle che verranno valutate più significative, l’opera sarà anche esposta in un’apposita mostra organizzata dal CIR33 e dal Musinf di Senigallia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 giugno 2008 - 1615 letture

In questo articolo si parla di attualità, musinf, rifiuti, cir33





logoEV
logoEV
logoEV