statistiche accessi

x

La valigetta da cui ebbe inizio Mani Pulite esposta nel Palazzo Comunale

2' di lettura Senigallia 06/06/2008 - La valigetta che incastrò Mario Chiesa e dalla quale ebbe inizio l\'inchiesta di \"Mani Pulite\", acquistata durante il CaterRaduno 2007 da alcuni cittadini senigalliesi in un\'asta di beneficenza per sostenere l\'Associazione \"Libera di Don Luigi Ciotti\", sarà esposta nel Palazzo Comunale di Senigallia.


Lo ha deciso l\'Amministrazione Comunale, alla quale la valigetta è stata donata, rispettando l\'impegno assunto proprio in occasione dello scorso CaterRaduno di lasciare nella Residenza Municipale un simbolo di quell\'attività per la legalità che \"Libera\" svolge con grande coraggio e impegno civile. Come è noto, l\'Associazione nazionale \"Libera\" rappresenta un coordinamento di oltre 1.300 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, che sono territorialmente impegnate per testimoniare l\'impegno per la legalità, contro la corruzione e per l\'uso sociale dei beni confiscati alle mafie. Proprio grazie ai fondi raccolti nell\'asta di legalità svolta nella scorsa edizione del CaterRaduno a Senigallia (quando venne acquistata appunto la valigetta) è stato possibile sostenere una cooperativa di giovani che a Mesagne, in provincia di Brindisi, coltiva attualmente un terreno confiscato alla Sacra Corona Unita.



\"Abbiamo deciso di esporre nel Palazzo Comunale la valigetta che ci è stata donata da alcuni concittadini che l\'avevano acquistata per sostenere \"Libera\" - ha dichiarato il Sindaco della Città, Luana Angeloni - come simbolo di quell\'impegno per la legalità che rappresenta una delle basi del nostro ordinamento democratico. Sarà un segno concreto per ricordare a tutti coloro che entreranno nel nostro Comune il coraggio di quelle persone che, come i soci di \"Libera\", si battono per l\'affermazione di un\'autentica cultura della legalità. Perché la legalità, come ha ricordato lo stesso Don Luigi Ciotti parlando qualche giorno fa alle scuole di Senigallia, ha bisogno del contributo di tutti. E legalità significa naturalmente sicurezza, un valore che deve essere assicurato, ma vuol dire anche riconoscimento dei diritti umani per tutti\".



L\'esposizione della valigetta della legalità verrà ufficializzata durante il CaterRaduno, nella giornata di venerdì 13 giugno, cioè nella stessa data in cui si svolgerà a Senigallia una nuova asta di legalità, sempre in collaborazione con Caterpillar e alla presenza del Presidente di \"Libera\", Don Luigi Ciotti. Ricordiamo, come nota di cronaca, che la valigetta che verrà esposta è quella con la quale nel 1992 l\'imprenditore Luca Magni, con l\'ausilio di telecamera e microspia, incastrò Mario Chiesa. Fu poi lo stesso Magni a regalare alla redazione di Caterpillar lo storico reperto, che divenne così il pezzo forte dell\'asta della legalità in favore di \"Libera\".







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 giugno 2008 - 3438 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, caterraduno, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV