x

Senigallia pronta anche a risolvere il traffico

Simone Ceresoni 3' di lettura Senigallia 05/06/2008 - Un pacchetto sulla viabilità regolerà la circolazione estiva. I punti forti saranno il rafforzamento del servizio pubblico e l\'incentivazione all\'uso di mezzi alternativi.

A grande richiesta torna anche il trenino, la principale attrazione “mobile” dei turisti senigalliesi. “La città è pronta per affrontare la mobilità estiva anche sotto il profilo della viabilità e dei trasporti -annuncia l\'assessore Simone Ceresoni- la grande novità di quest\'anno è rappresentata dalla chiusura di cantieri importanti come quello del Ponte Portone che per diversi anni ha inevitabilmente creato qualche problema nella zona ovest della città, soprattutto nei mesi estivi quando la città è presa d\'assalto da pendolari e turisti. Il pacchetto che stiamo per mettere in campo è ovviamente basato su interventi ormai consolidati e che ci hanno finora dato buoni risultati”.

Dall\'introduzione della sosta a pagamento sul lungomare, all\'utilizzo delle piste ciclabili fino al potenziamento del trasporto pubblico locale e al bike sharing. “Dal 25 giugno torneranno in funzione i parcheggi a pagamento su tutto il lungomare e lo resteranno fino al 31 agosto -afferma Ceresoni- poi puntiamo moltissimo sull\'uso della mobilità alternativa all\'utilizzo dell\'auto privata. Penso in particolare all\'ormai importante sistema di reti di piste ciclabili che abbiamo messo in campo e che arrivano a più di 10 chilometri. Proprio in questi giorni abbiamo completato anche il tratto di pista ciclabile che collega il quartiere della Cesanella con via Piave. Poi c\'è anche il percorso lungo il fiume Misa che va da borgo Molino fino a borgo Bicchia. Sempre più successo inoltre sta riscuotendo il servizio di bike sharing (l\'utilizzo gratuito di biciclette condivise) tanto che abbiamo attivato due nuove postazioni. Le bici disponibili sono ormai un\'ottantina e le chiavette distribuite circa un migliaio. Altre continueranno ad essere in distribuzione per tutta l\'estate presso il nuovo punto Infocittà nell\'area degli ex Macelli. Altre rastrelliere infatti sono state posizionate anche nella zona del parco della Pace e in prossimità del ponte Portone”.

Altra novità riguarda l\'apertura dei nuovi parcheggi realizzati al Ponte Portone. “Per l\'estate siamo pronti ad aprire gli ottanta posti auto, tutti gratuiti, a sostegno del centro storico, al Ponte Portone -annuncia Ceresoni- in quanto al trasporto pubblico, sarà ovviamente potenziato con corse aggiuntive, nelle ore serali e pomeridiane, su entrambi i lungomari così come sarà riproposto il trenino che dal Foro Annonario, collegherà la riviera di ponente e quella di levante”. Con la movida notturna già scoppiata sul lungomare Alighieri, specie nei week-end, entrerà in funzione anche l\'isola pedonale nel tratto compreso tra la Rotonda e il Ponte Rosso. “La ztl così come l\'isola pedonale sul lungomare sono flessibili -tiene a precisare Ceresoni- verranno cioè utilizzate in base alle necessità. Per adesso si parte nei week end poi a luglio diventerà operativa tutti i giorni fino ad agosto nelle ore serali. Non si tratta di un provvedimento che punta all\'interdizione quanto piuttosto alla maggiore fruibilità e vivibilità del lungomare, anche una maggiore sicurezza dei pedoni”. In concomitanza di eventi di particolare richiamo come il Caterraduno, la Notte della Rotonda, il Summer Jamboree o la Fiera di Sant\'Agostino sarà attivo anche un servizio gratuito di bus navetta dai parcheggi scambiatori alle porte della città.





Questo è un articolo pubblicato il 05-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 giugno 2008 - 3923 letture

In questo articolo si parla di attualità, simone ceresoni, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/esek





logoEV
logoEV
logoEV