x

Penelope, il simbolo dell\'amore senigalliese in fase di restauro

penelope 1' di lettura Senigallia 05/06/2008 - L\'esercito di innamorati può stare tranquillo. La montagna di \"Lucchetti dell\'Amore\" di Penelope di Senigallia non è sparita nel nulla, ma è semplicemente in restauro.


Forse molti non sanno che esiste a Senigallia un\'Associazione di \"innamorati\" (Associazione Culturale Penelope di Senigallia) nata con il preciso scopo di divulgare in ogni direzione l\' immagine di Penelope e di Senigallia, oltre che di proteggerla e di curarla.

Molti non sanno che da quasi quattro anni, \"qualcuno\" va da lei a controllare,di giorno o di notte,che \"stia bene in salute\".La pulisce,le toglie la patina di sale che forma la salsedine e la lucida. Specialmente dopo ogni mareggiata,Penelope perde il suo splendore che l\'ha resa famosa.

Mentre per il bronzo il problema non è grave, come ad esempio nel caso dei Bronzi di Riace, per \"i lucchetti dell\'Amore\" non è la stessa cosa. Irrimediabilmente vengono \"divorati\" dalla ruggine,con un pessimo effetto visivo, ma purtroppo contro la corrosione del mare non si può fare nulla. Purtroppo l\'Amore che i lucchetti vogliono esprimere, può essere \"eterno\", ma i lucchetti stessi no. I simboli del vostro amore sono stati asportati totalmente e ora sono in fase di restauro.

Un trattamento di \"sabbiatura\"è la prima fase, a cui segue un bagno di zincatura a freddo. L\'esercito di innamorati, sia vicini che lontani, può dormire tranquillo perchè tra pochi giorni ritroveranno i loro lucchetti al loro posto, ancora più splendenti di prima. L\'unico problema per molti,sarà di riconoscere il proprio.


   

da Gianni Guerra






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 giugno 2008 - 1384 letture

In questo articolo si parla di attualità, gianni guerra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/esdf





logoEV
logoEV
logoEV