Appuntamento con le stelle alla scuola Belardi di Marzocca

Conoscere il cielo e apprendere qualche piccolo elemento di astronomia stimola la curiosità di tutti noi così occupati nella vita frenetica di ogni giorno. Lo studio dell’astronomia parte necessariamente dall’analisi di quella immensa cupola che ci sovrasta chiamata volta celeste. Tutto ciò sembrerebbe un’impresa ardua e riservata solo ai studiosi in possesso di strumenti sofisticati, ma anche ad occhio nudo è possibile osservare le stelle più luminose.
L’Associazione Civica Montimar di Marzocca-Montignano e l’Associazione Astronomica Aristarco di Samo di Senigallia, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Belardi Sud e il Ristorante Campetto di Montignano, hanno organizzato Appuntamento con le stelle il 3 giugno alle ore 18,30 presso la Scuola Media Belardi di Marzocca. Il pomeriggio si è svolto con la proiezione della volta celeste con un software astronomico a cura del Prof Goffredo Giraldi alla presenza delle insegnanti e degli alunni delle classi della scuola primaria Don Milani e secondaria Belardi che hanno aderito all’iniziativa.In conclusione passeggiata celeste alla scoperta delle costellazioni estive: osservazione di Marte, Saturno e degli oggetti più interessanti del profondo cielo sempre alla guida del prof. Giraldi, passeggiata rinviata a luglio per il cielo coperto.
La partecipazione è stata gratuita e aperta a tutti. L’iniziativa è stata proposta alla Scuola di Marzocca e Montignano, che ha aderito con favore, poiché gli utenti più interessati a conoscere ciò che studiano sono proprio gli stessi alunni. La dirigente scolastica, dr.ssa Fulvia Principi, ha affermato che queste esperienze sono importanti per i bambini: aiutano ad accrescere il loro sapere e la voglia di imparare soprattutto se vengono fatte nell’ambito del percorso formativo, nel contempo, tali eventi rafforzano i legami con il territorio e con le realtà associative presenti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 giugno 2008 - 1595 letture
In questo articolo si parla di cultura, luna
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/esc5
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...