comunicato stampa
Pallanuoto: Adriakos under 15 vince a Novafeltria


VALMAR NOVAFELTRIA – ADRIAKOS PALLANUOTO SENIGALLIA 5-17
Qual è il modo migliore per festeggiare la giornata mondiale dello sport? Ottenere una vittoria nell’ ambito in cui si è chiamati a competere.
Ecco allora che domenica scorsa, 1 giugno, i ragazzi dell’ Adriakos pallanuoto vanno a disputare una partita che sarà da annoverare fra le più belle ed “eroiche”in assoluto nella storia della società di pallanuoto senigalliese. Sembra esagerare ma quello che è successo ha dello straordinario. Alla vigilia mister Piero De Salsi convoca 13 giocatori selezionati in allenamento dopo averne valutato lo stato di forma e di motivazione. Domenica mattina, però, poco prima della partenza alla volta di Novafeltria, incominciano a pervenire al mister adriakossino delle telefonate di disdetta da parte di alcuni giocatori: chi per motivi di salute, chi per problemi familiari e chi perché distratto e attratto dalla bella giornata di sole. Innegabile la delusione profonda provata dall’ allenatore che sentiva sfumata la possibilità di giocarsi ad armi pari la gara contro gli atleti della Valmar. Preso atto della situazione si parte comunque con 8 giocatori.
In una situazione del genere quello che può fare un allenatore è abbandonare ogni tatticismo e puntare tutto sull’ aspetto psicologico e motivazionale dei propri atleti. Le parole negli spogliatoi sono state poche ma fondamentali: “Grazie ragazzi per essere qui, non vi dico nulla di tecnico, basta che applichiate ciò che avete imparato e…soprattutto divertitevi!”. Parole magiche. I giovani dell’Adriakos cominciano il loro riscaldamento non curandosi del fatto che dall’ altra parte i loro avversari fossero addirittura in 14. Inizia la partita e con essa comincia l’ impresa eroica. I primi ad andare in vantaggio sono proprio gli adriakossini poi la gara si fa equilibrata e il primo parziale si conclude 3 a 3 con addirittura un gol senigalliese regolarissimo inspiegabilmente non dato da parte dell’arbitro.
Il secondo tempo si apre col vantaggio temporaneo del Valmar (4 a 3) ed è a questo punto che l’orgoglio dell’Adriakos decolla. Quattro gol in successione e secondo tempo chiuso sul 4 a 7 per l’ Adriakos. A disposizione del tecnico senigalliese un solo cambio che andava gestito di volta in volta per dare un po’ di riposo ai 7 in campo. Il terzo tempo si doveva basare sul risparmio di energie sfruttando al meglio le occasioni che si creavano sotto porta. Ed ecco che l’ impresa diventa “storica”: allungo micidiale col parziale vinto 4 a 0. L’ultimo e quarto tempo inizia quindi con l’11 a 4 per l’Adriakos. Si inizia a respirare aria di vittoria ma in questo sport i gol di vantaggio non sembrano mai abbastanza per sancire un verdetto. Mister De Salsi chiede l’ ultimo sforzo ai suoi ormai consacrati eroi. Il Valmar è stordito, nervoso e sbaglia anche le cose più elementari. I giovani dell’ Adriakos invece sono spinti dall’ entusiasmo e se commettono qualche errore è causa della stanchezza. Neanche l’espulsione a 3 minuti dalla fine del giocatore incaricato di marcare l’attaccante avversario e quindi senza più possibilità di cambi dei giocatori rimasti, impedisce alla compagine senigalliese di incrementare il risultato per il definitivo 17 a 5.
A fine gara, negli spogliatoi, l’allenatore De Salsi ha voluto abbracciare uno ad uno i suoi ragazzi che lo hanno gratificato con una prova di carattere in vasca che lascia ben sperare per il prossimo futuro della società. “Con questi ragazzi l’Adriakos sa di poter guardare al futuro con ottimismo - afferma soddisfatto Piero De Salsi - potendo contare su un gruppo di giovani che con prestazione del genere hanno dimostrato di essere maturi atleticamente e psicologicamente, essendo pronti a sacrificarsi e a mantenere un impegno per continuare a migliorare al fine di conseguire il maggior numero di vittorie possibili nel proprio campionato. Grazie ragazzi!”.
Gli otto eroi di Novafeltria sono stati: DAVIDE BIZZARRI in porta, ANTONIO BACCIAGLIA (7 gol), SIMONE IANNACONE, JURI MARCHETTI (1 gol), NICOLA CECILIONI (1 gol), SIMONE GUIDARELLI (5 gol), FABIO MARCANTONI, LORENZO BUONTEMPI (3 GOL)

SHORT LINK:
https://vivere.me/escH