x

La movida esplode sulla spiaggia di velluto, tutto esaurito per il Caterraduno

gennaro campanile 2' di lettura Senigallia 04/06/2008 - La città in piena movida estiva come indicano le code e il traffico registrati nello scorso week end. Dal prossimo fine settimana poi le “file” non saranno in strada ma negli alberghi, con il tutto esaurito fatto registrare dagli alberghi per effetto del Caterraduno.

A far esplodere il boom dell\'estate contribuirà, in misura determinante, il mega raduno delle migliaia di fans della trasmissioni di Radio Due Caterpillar che si terrà dal 9 al 15.

Qualche congestione del traffico è l\'effetto inevitabile del grande movimento che si sta svolgendo ormai da diverso tempo in città -afferma l\'assessore al turismo Gennaro Campanile- già in questi giorni abbiamo assistito a manifestazioni ed attrazioni sparse in tutto il territorio che attirano migliaia di visitatori. I nostri locali sono sempre più frequentati e accattivanti. L\'estate sulla spiaggia di velluto è già iniziata”.



Per la prossima settimana, in concomitanza con il Caterraduno, le strutture turistiche cittadine hanno già da tempo registrato il tutto esaurito, soprattutto per il week end. Quando c\'è una forte promozione con tante iniziative e un\'offerta turistica di qualità, che spazia dal mare all\'enogastronomia, i risultati si vedono e Senigallia è sempre più punto di riferimento di tutto il litorale”. Per affrontare l\'onda d\' “urto” dei turisti estivi, il Comune ha messo a punto una serie di interventi per contrastare anche il fenomeno dell\'illegalità in spiaggia.



Stiamo adottando provvedimenti importanti sul fronte del decoro urbano e della sicurezza, con una proposta della Giunta orientata al rispetto della legalità e che vieta la vendita per gli ambulanti lungo la battigia -prosegue Campanile- i cittadini ma anche i turisti possono stare più che tranquilli perchè siamo pronti ad affrontare una nuova stagione in tutte le sue componenti, dall\'offerta turistica, quest\'anno presentata anche in anticipo rispetto al passato, al rafforzamento dei controlli per la viabilità e la sicurezza fino ai controlli mirati per il rispetto delle varie ordinanze”. Per il neo assessore al turismo insomma, gli inevitabili disagi legati a qualche intasamento del traffico nei tratti centrali del lungomare e del centro in concomitanza di manifestazioni ma anche nelle ore di punta della movida, sono il rovescio della medaglia di una città viva.



Credo che questi disagi sono comunque il segnale positivo di una città che vive e dove c\'è un gran fermento -conclude Campanile- è chiaro che ognuno deve fare la sua parte affinchè tutti coloro che arrivano sul territorio trovino un\'ottima accoglienza e cittadini e turisti possano godersi un\'estate da favola”.






Questo è un articolo pubblicato il 04-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 04 giugno 2008 - 4597 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, gennaro campanile

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/escz





logoEV
logoEV
logoEV