comunicato stampa
Castelleone: gruppo consiliare \'uniti nel centro sinistra per Castelleone\'


La minoranza aveva
previsto nel suo programma elettorale il completamento del Palazzetto
ed ora che l\'opera è terminata, lo definisce inutile e
dannoso. Probabilmente se il Palazzetto fosse rimasto come ce lo
hanno lasciato gli attuali consiglieri Comunali e dirigenti di
Insieme per Castelleone, l\'Amministrazione Comunale, sarebbe stata
criticata da loro, per averlo dimenticato nel completo abbandono.
Questo fa parte del gioco della politica e soprattutto di chi non
avendo un progetto credibile per Castelleone di Suasa, continua a
sollevare polemiche pretestuose con l\'unico obbiettivo di
screditare l\'operato dell\'Amministrazione Comunale.
La storia del Palazzetto dello Sport i cittadini Castelleonesi la conoscono molto bene, sanno che ad approvare il progetto nel 1987 c\'erano gli attuali consiglieri di minoranza, che poi hanno ricoperto la carica di assessori allo sport e alla cultura, c\'erano consiglieri ed assessori che oggi sono dirigenti politici di Insieme per Castelleone che non hanno fatto altro in questi anni, che scaricare sugli altri le loro precise responsabilità.
Il Piano Economico e Finanziario approvato dalla Giunta Comunale per il completamento e la gestione del Palazzetto dello Sport, garantirà il preciso rispetto degli impegni assunti dall\'Amministrazione Comunale, senza aggravare il peso fiscale nei confronti dei cittadini e la dimostrazione più eloquente sta nel fatto che, anche per l\'anno in corso, è stato approvato il bilancio di previsione senza aumenti di tasse, imposte e tariffe, mantenendo il trasporto scolastico gratuito e i servizi adeguati alle esigenze della comunità. Il fatto che la struttura, come prospettato dal Sindaco, potrà essere utilizzata da cittadini di altri comuni, rappresenta un beneficio per Castelleone non solo economico, ma anche di immagine da proporre a chi non conosce la nostra realtà.
Per la gestione della struttura l\'Amministrazione Comunale ha
emanato un regolare bando di gara alla quale hanno partecipato
diverse società sportive e l\'affitto di 2600,00 € è
congruo considerando che il gestore si fa carico dei pagamenti di
tutte le utenze (gas, acqua, luce ecc.) e dell\'apertura tutto
l\'anno del Palazzetto con l\'organizzazione di eventi sportivi ed
attività di cui i cittadini ne possono beneficiare, e di
quant\'altro si renda necessario per la migliore funzionalità
della struttura.
Per quanto riguarda l\'attività scolastica,
nella convenzione tra il Comune e la Società che gestisce il
Palazzetto, è prevista l\'utilizzazione gratuita per le
scuole che sono state informate opportunamente e sanno che in
qualunque momento l\'impianto è a disposizione per qualsiasi
tipo di iniziativa ritengano necessaria.
Oggi il capogruppo di Insieme per Castelleone dichiara: \"l\'opera è megalomane e sovradimensionata alle necessità locali\", non ci sembra una posizione molto coerente e lasciamo ai cittadini il compito di riflettere con attenzione su tali affermazioni. Possiamo comprendere molto bene l\'amarezza politica di Insieme per Castelleone che deve fare i conti con la dura realtà: il Palazzetto dello Sport è finalmente stato consegnato ai castelleonesi che in un clima di entusiasmo da loro creato, hanno partecipato numerosi all\' inaugurazione e ne hanno apprezzato la bellezza e funzionalità, definite uniche nel suo genere.
Ancora una volta l\'Amministrazione Comunale risponde alle chiacchiere inutili, con i fatti, il Palazzetto dello Sport oggi è una realtà certa e i tanti giovani che in questi giorni lo stanno frequentando per cimentarsi nei vari sport, sono i veri protagonisti e sapranno dire con serenità se la scelta dell\'Amministrazione Comunale di renderlo fruibile dopo anni di inutili polemiche, potrà rappresentare una prospettiva di crescita sociale e culturale per il loro futuro.

SHORT LINK:
https://vivere.me/esbU