x

Corinaldo: il 3 Giugno l\'assemblea dei difensori civivi marchigiani

Simona Antonietti 2' di lettura 01/06/2008 - Si terrà a Corinaldo martedì 3 giugno p.v. alle ore 15, presso la sede municipale, l’assemblea del Coordinamento dei Difensori Civici della Regione Marche, presieduto dal coordinatore regionale Avv. Paolo Reginelli e dal difensore civico della Regione Marche Avv. Samuele Animali, in collaborazione con il difensore civico del Comune di Corinaldo, Avv. Simona Antonietti.


Nel corso dell’incontro si esamineranno tematiche attuali di interesse generale che spesso si intersecano con questioni di specifica rilevanza per la rete di difesa civica dell’intero territorio regionale e nazionale.
In particolare si analizzerà la questione della stipula di contratti che prevedono l’assunzione di elevato rischio finanziario da parte degli enti locali. Si discuterà poi in ordine ai contenuti della proposta di legge regionale sulla difesa civica, ai limiti minimi di età e cessazione della carica di difensore civico in corrispondenza a quella del Sindaco.

La finalità del coordinamento consiste nell’adozione di iniziative comuni su tematiche di interesse generale e di particolare rilevanza nell’individuare modalità organizzative volte ad evitare sovrapposizioni di intervento senza tralasciare le operazioni di verifica dell’attuazione e di coordinamento della tutela civica a livello territoriale.

La difesa civica è infatti una qualificata antenna di ascolto, favorisce il dialogo su fatti concreti, analizza e valuta problemi reali, è una strettissima alleata della buona amministrazione.

L’appuntamento corinaldese si inserisce a pieno merito tra le iniziative volte a contribuire alla costruzione di rapporti positivi tra l’amministrazione pubblica e tutti i suoi interlocutori nel rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità ed efficienza.

Si intende a questo proposito promuovere lo sviluppo della difesa civica su tutto il territorio regionale caldeggiando dunque un risanamento dal basso dell’apparato pubblico.
Dal confronto tra le varie esperienze territoriali sorge infatti una diffusa utilità per la tutela del cittadino, il quale si fa portatore non di meri interessi oppositivi ma di posizioni attive che necessitano di adeguata attenzione.

da Simona Antonietti
Difensore Civico Comune di Corinaldo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 giugno 2008 - 1626 letture

In questo articolo si parla di difensore civico, attualità, Simona Antonietti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/er0s





logoEV
logoEV