comunicato stampa
Castelleone: per il Palazzetto dello Sport costi di gestione sproporzionati


Vale la pena ricordare brevemente l\'intera vicenda del Palazzetto dello Sport e i costi a carico dei Castelleonesi. Nel 1987 fu il Consiglio Comunale ad approvare il progetto esecutivo ed i lavori iniziarono l\'anno successivo con una struttura completamente diversa rispetto a quella originariamente progettata tanto che ben presto i 680 milioni di lire stanziati finirono senza che la struttura fosse completata. Successivamente il Palazzetto rimase a lungo un\'incompiuta per scelta amministrativa dell\'ex Sindaco Franceschetti che per 3 legislature ne promise il completamento nel proprio programma rimangiandosi nei fatti la promessa fatta ad elezione avvenuta, tanto che nel 2005 fu addirittura condannato dalla Corte dei Conti a pagare 25.000,00 euro quale risarcimento al Comune. Durante il mandato di Biagetti è stato infine completato il Palazzetto, nonostante un Piano Economico Finanziario che stava per far fallire l\'intera operazione a causa di un costo di gestione di diverse centinaia di migliaia di euro nel periodo dei 15 anni di durata del mutuo.
Tira e molla, il Piano Economico Finanziario si è trascinato per circa due anni, fino a quando il 12 Aprile 2006, Biagetti, lo fece approvare dalla Giunta Comunale e in cui appare un articolato e dubitoso parere contabile a firma del Ragioniere Comunale. Due mesi dopo fu effettuata anche la rinegoziazione dei mutui che prevedeva l\'allungamento del debito per altri 21 anni; operazione che da sola costerà ai Castelleonesi 265.000,00 euro. Non essendo stata sufficiente la rinegoziazione, per il completamento del Palazzetto dello Sport, fu acceso un mutuo presso la Banca delle Marche di euro 335.000,00 ed altri fondi furono reperiti attraverso la vendita di oltre 5 ettari di terreno agricolo lasciato dall\'ex ECA per un importo di euro 125.000,00, dalla vendita dell\'ex Mattatoio per un importo di euro 55.000,00, oltre naturalmente i 25.000,00 euro di multa pagati dal Franceschetti. In definitiva la struttura così completata ci è costata più di un milione di euro.
Nonostante l\'imponente cifra spesa, il sindaco non ha trovato una ditta disposta a pagare un affitto superiore a 2.600,00 euro l\'anno, avete capito bene: l\'anno.
L\'affitto contenuto rivela, infine, la fallimentare gestione di tutta la vicenda da parte della maggioranza e l\'inutilità di tale mastodontica struttura: se non è stato possibile trovare un gestore disposto a pagare un affitto congruo, in base all\'investimento fatto dai Castelleonesi, è perché l\'opera è sovradimensionata rispetto alle necessità locali e i suoi costi di gestione sproporzionati rispetto alle possibilità di Castelleone e del bacino di utenza.
Tutto ciò è stato più volte da noi evidenziato, chiedendo che l\'opera fosse finita impegnando minori risorse, come del resto era possibile fare, come sempre inascoltati.
Per
finire, il sindaco Biagetti nel suo discorso di inaugurazione ha
sottolineato con orgoglio come la struttura sportiva servirà
anche le comunità limitrofe ma i costi, aggiungiamo noi,
saranno solo ed esclusivamente sulle spalle dei Castelleonesi che
dovranno necessariamente fare a meno di altri servizi o opere più
importanti; così, mentre dei privati si godranno gli introiti
generati soprattutto pagando un affitto ridicolo ai Castelleonesi che
ci hanno investito i propri soldi, mentre i Comuni limitrofi
investiranno in opere utili alle loro comunità venendo a
giocare a calcetto da noi, mentre a Castelleone chiudono attività
commerciali e nuove fabbriche non si insediano per le scelte
economiche scellerate del sindaco Biagetti e della sua maggioranza, i
figli dei Castelleonesi, che pagheranno quest\'opera megalomane,
continueranno a fare ginnastica nella fatiscente palestra della
Scuola Elementare i cui lavori di ristrutturazione sono stati
posticipati per l\'ennesima volta dalla maggioranza.

SHORT LINK:
https://vivere.me/er8B