SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Serra de\' Conti: IMMI-GRATI? di e con Antonio Lovascio
2' di lettura
3724


Giunge a conclusione la terza parte, ospitata a Serra dè Conti, dell’edizione 2008 della rassegna Germogli – nuove generazioni di teatro, un progetto della Compagnia Vicolo Corto di Ancona in collaborazione con il Teatro Stabile delle Marche – Fondazione Le Città del Teatro, sostenuto dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Ancona, dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Ancona e dal Teatro del Canguro – Teatro Stabile d’Innovazione per l’Infanzia e i Giovani.
Sabato 31 maggio ultimo appuntamento in cartellone all’Ex-Frantoio: IMMI-GRATI? di e con Antonio Lovascio e la partecipazione di Marco Angeletti, musica Roberto Consolini (chitarra); Alberto Cardinaletti (percussioni); Claudio Mercanti (viola, violino).
“IMMI-GRATI?” è il testo teatrale scritto dal trentenne attore senigalliese Antonio Lovascio, si tratta di un atto unico in cui si affronta il difficile tema dell’immigrazione.
Attraverso l’ironia pungente di due personaggi alquanto grotteschi vengono narrate due storie: l’amara vicenda di una giovane ragazza costretta a prostituirsi da suoi connazionali e l’attentato terroristico avvenuto a Wall Street.
IMMI-GRATI? pone lo spettatore davanti ad un bivio, la scelta si divide tra l’essere a favore dell’integrazione razziale e il rifiuto categorico di aprire le porte delle nostre città a coloro che non fanno parte del popolo italiano, sebbene per un attimo si mette in dubbio il concetto stesso di italianità.
Il finale si presenta come una sorpresa, un colpo di scena che rimescola le carte in tavola, sembra proprio che il percorso dell’essere umano verso la piena accettazione e comprensione del suo “genere” sia un continuo contraddirsi persino di fronte alla propria immagine riflessa nello specchio. A voi l’ardua sentenza!
“IMMI-GRATI?” ha vinto il secondo premio nazionale di drammaturgia “Torneo Applausi 2007” indetto dall’Associazione Civica di Roma con il patrocinio della Presidenza della Repubblica. Lo spettacolo è stato portato sulla scena dalla Compagnia teatro del Beau alla sala Tommaso Campanella d Napoli e al Teatro Nino Manfredi di Roma. La compagnia il Proscenio lo ha rappresentato al Teatro Cirillo e Metodio di Roma.
“IMMI-GRATI?” è il testo teatrale scritto dal trentenne attore senigalliese Antonio Lovascio, si tratta di un atto unico in cui si affronta il difficile tema dell’immigrazione.
Attraverso l’ironia pungente di due personaggi alquanto grotteschi vengono narrate due storie: l’amara vicenda di una giovane ragazza costretta a prostituirsi da suoi connazionali e l’attentato terroristico avvenuto a Wall Street.
IMMI-GRATI? pone lo spettatore davanti ad un bivio, la scelta si divide tra l’essere a favore dell’integrazione razziale e il rifiuto categorico di aprire le porte delle nostre città a coloro che non fanno parte del popolo italiano, sebbene per un attimo si mette in dubbio il concetto stesso di italianità.
Il finale si presenta come una sorpresa, un colpo di scena che rimescola le carte in tavola, sembra proprio che il percorso dell’essere umano verso la piena accettazione e comprensione del suo “genere” sia un continuo contraddirsi persino di fronte alla propria immagine riflessa nello specchio. A voi l’ardua sentenza!
“IMMI-GRATI?” ha vinto il secondo premio nazionale di drammaturgia “Torneo Applausi 2007” indetto dall’Associazione Civica di Roma con il patrocinio della Presidenza della Repubblica. Lo spettacolo è stato portato sulla scena dalla Compagnia teatro del Beau alla sala Tommaso Campanella d Napoli e al Teatro Nino Manfredi di Roma. La compagnia il Proscenio lo ha rappresentato al Teatro Cirillo e Metodio di Roma.

Antonio Lovascio
SHORT LINK:
https://vivere.me/er8u