articolo
\'Quella casa bianca che..\' è l\'ex Gil


Immagini in bianco e nero scorrono sul video, immagini prese anche dal film \"Cuore\" girato proprio a Senigallia nel lontano 1973, ricordando a chi ha vissuto quegli anni e anche a chi non c\'era cosa era Senigallia, cos\'era la vecchia casa della Gioventù Italiana Littoria e soprattutto chi ci ha vissuto.
Non sono molti gli ex bambini dell\'ex Gil che hanno prestato il loro tempo per realizzare questo video della memoria, ma nelle loro parole c\'è molta intensità, c\'è l\'amara felicità di quei bei ricordi che però passano e non ritornano.
Flaviano Persechini, ora primario di Ginecologia ad Ancona, Elpidio Stortini, giornalista, Emilio Modric, editore e Daniele Starnari, tecnico di apparecchi telefonici, sono soltanto alcuni dei bambini che sono cresciuti dentro la casa. Le loro interviste parlano all\'unisono di quella figura autoritaria e materna della direttrice Giovanna Mesturini che con passione e amarezza ricorda come i suoi bambini venivano malvisti da alcuni senigalliesi, come degli appestati.
\"I cittadini guardavano con ostilità la Casa della Gioventù perchè ricordava troppo Mussolini\" -dice l\'ex direttrice Giovanna Mesturini. In effetti prima del \'45 la Casa era adibita per la ginnastica dei giovani Balilla.
Prima della chiusura della Casa, nel \'79 generazioni di ragazzi si sono succedute all\'interno della Gil come orfani, figli di famiglie poco abbienti, ed hanno potuto studiare grazie alla permanenza in quell\'edificio.
Le immagini del video si susseguono veloci, facendo volare la mezz\'ora di durata, facendo persino commuovere il Sindaco, Luana Angeloni quando i \'ragazzi\' si incontrano dopo tanti anni con la loro ex direttrice e le note e le parole della cantante Marisa Sannia, da poco scomparsa, riempiono l\'aria e i ricordi..\"C\'è una casa bianca che più mai più io scorderò mi rimane dentro il cuor con la mia gioventù.\"

SHORT LINK:
https://vivere.me/er7o