x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Corinaldo: Bcc, viaggio studio in Val Pusteria

4' di lettura
1746
da Bcc Corinaldo

val pusteria
La Bcc di Corinaldo organizza un viaggio studio in Val Pusteria (31 Maggio – 2 Giugno 2008).

Programma


Sabato 31 maggio 2008 Viaggio in Pulman Gran Turismo; Partenza da Corinaldo (AN) presso Piazzale Bucci, ore 06,00; partenza da Senigallia (An) di fronte alla nostra filiale di Senigallia, ore 06,20; ore 12,30 circa: Arrivo in Hotel – Wirtshaushotel Alpenrose – Località Mantana 34 - San Lorenzo di Sebato (BZ); sistemazione in albergo; ore 13,00: pranzo (piccolo menu in combinazione con un buffef di insalate), momento di aggregazione e opportunità per discutere le problematiche inerenti al lavoro quotidiano presso la Bcc; ore 15,00: Escursione alle tre Cascate di Riva di Tures, dal parcheggio si raggiungono a piedi seguendo il facile percorso chiamato di San Francesco, nel quale sempre in ambiente boschivo si incontrano luoghi di sosta dedicati agli elementi naturali quali \"acqua – fuoco – terra – sole - luna\" citati da San Francesco nel \"Cantico delle creature\". Di ogni elemento una targa riporta citazioni del Santo sia in tedesco che in italiano antico; Dislivello: 192 m, Durata: salita ca. 1 h, discesa 30 min; ore 19,30: Cena con scelta di menù con quattro portate e bar di insalate fresche; ore 21,00: Visita al centro storico di Brunico (BZ), rientro in hotel ore 23,00.



Domenica 1 giugno 2008 Ore 07,15 – 10,00: prima colazione con ricco buffet; ore 08,30: Escursione al lago di Braies: Il lago di Braies è a detta di molti il più bel lago delle Dolomiti con pareti di roccia e boschi che cadono letteralmente a picco dell’acqua verde bottiglia. La cosidetta perla si trova già nello stupendo Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies. Altitudine: 1494 m; Superfice: ca. 37 ha, il più grande lago naturale delle Dolomiti; Lunghezza: 1,2 km; Larghezza: 300 – 400 m; Riva: 3,5 km; La sua origine si deve allo sbarramento per frana. Il giro del lago si può compiere solo a piedi o con barca a remi; ore 11,30: rientro in hotel; ore 12,00: pranzo (piccolo menu in combinazione con un buffef di insalate), momento di aggregazione e opportunità per discutere le problematiche inerenti al lavoro quotidiano presso la Bcc; ore 14,00: Escursione alla Val di Rudo in pulman fino al rifugio Pederu, punto di partenza a piedi per salire al rifugio Sennes, nei pressi del quale si trova il laghetto di Senes, dal quale si può ammirare un incantevole paesaggio, tempo di andata e ritorno circa 3 ore e mezza.


Chi vuole può fermarsi al paese di San Vigilio di Marebbe che si trova lungo la strada che porta alla Val di Rudo, per poi essere recuperati dal pulman al ritorno, previsto con partenza dal rifugio Pederu per le ore 18,30 circa; Il Rifugio Sennes 2126 m. è situato nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, \"Abbandonate le strade battute ed immergetevi nell\'ambiente e nel silenzio camminate piano, lontani, dai pensieri quotidiani e scoprite i gioielli delle montagne\" offre un ampio panorama su alcune tra le più belle vette dolomitiche: Croda Rossa (m.3146), Cristallo (m3221), Sorapis (m. 3205) e Tofana (3243); ore 20,00: Cena con scelta di menù con quattro portate e bar di insalate fresche; ore 21,30: Assemblea dei Dipendenti e Amministratori per discutere lo stato di attuazione delle recenti disposizioni emanate dagli Organi di Vigilanza inerenti la gestione della Bcc.



Lunedì 2 giugno 2008 Ore 07,15 – 10,00: prima colazione con ricco buffet; ore 08,45: Escursione al lago di Anterselva, piccolo lago alpino situato a 1642 m nella Valle di Anterselva (una laterale della Val Pusteria) situato all\'interno del Parco Naturale Vedrette di Ries, nel territorio comunale di Rasun Anterselva (BZ). ore 11,30: rientro in hotel; ore 12,30: pranzo (piccolo menu in combinazione con un buffef di insalate); ore 15,00: partenza per il rientro (arrivo previsto ore 21,30 circa) a Corinaldo.



Il programma potrà subire delle variazioni di orari o altro per motivi di eventi meteorologici o logistici. Chi non vorrà partecipare alle escursioni, potrà usufruire della struttura ricreativa e benessere dell’hotel.



val pusteria