statistiche accessi

x

Il comune acquisisce l\'ex Sep e ridisegna il futuro della spiaggia di velluto

sep 3' di lettura Senigallia 30/04/2008 - Il comune acquisisce l\'area dell\'ex Sep e ridisegna lo sviluppo turistico dell\'area portuale.

Il sindaco Luana Angeloni ha ratificato alla sua giunta il trasferimento di proprietà dall\'Agenzia del Demanio al Comune di Senigallia del complesso immobiliare dello Stato “Cantiere Sep”. Da cantiere in degrado, fino a due anni fa occupata anche dai giovani no global e utilizzata come loro sede, diventerà uno dei tasselli principali dello sviluppo turistico della spiaggia di velluto. Una nuova acquisizione da parte dell\'ente di un\'area che sarà destinata ad un uso pubblico. Adiacente al Sep si trova anche il cantiere Navalmeccanico, da anni abbandonato e ora in attesa dello sgombero, da qui prenderà avvio la riqualificazione di tutto il porto.



Con l\'acquisizione dal demanio del cantiere ex Sep aggiungiamo un pezzo fondamentale al progetto di riqualificazione dell\'area portuale -afferma l\'assessore all\'urbanistica Gennaro Campanile- è un grande successo. Per l\'ex Sep abbiamo pensato ad un uso pubblico, con una funzione di collegamento non solo infrastrutturale del porto, ma anche tra il mare e il centro storico”. Al posto dell\'ex Sep quindi potrebbe presto nascere una piazza, una passeggiata particolarmente attrattiva per turisti e senigalliesi, e anche una struttura pubblica legata al completamento dei lavori del nuovo porto. Ad estendere l\'area dello sviluppo turistico nella zona portuale concorrerà anche lo sgombero del cantiere Navalmeccanico, che da anni versa in uno stato di degrado e abbandono, con le carcasse di grosse navi che non dequalificano l\'immagine della zona.



Siamo in attesa di procedere con lo sgombero del cantiere e come comune stiamo accelerando i tempi il più possibile -aggiunge Campanile- oltre al degrado dell\'area infatti, la presenza delle navi in costruzione ma abbandonate rappresenta anche una minaccia per l\'incolumità pubblica. La sinergia della doppia riqualificazione del cantiere ex Sep e del Navalmeccanico daranno nuovo impulso allo sviluppo turistico della città”. Porto, area Sacelit, ex Sep e Navalmeccanico sono infatti la nuova grande sfida che nei prossimi anni ridisegnerà il volto marittimo della spiaggia di velluto.



Presto sarà possibile passeggiare comodamente in tutta l\'area portuale, con nuovi collegamenti rappresentati anche dalla riqualificazione dell\'ex Sep, tra i due lungomari e tra il lungomare e il centro storico -ricorda l\'assessore all\'urbanistica- il piano attuativo della ez Sacelit prevede anche la realizzazione di 400 parcheggi a ridosso della ferrovia e opere di urbanizzazione a sostegno del lungomare. Stiamo anche lavorando al nuovo piano particolareggiato del porto su cui si giocherà tutta la partita delle infrastrutture. Dai nuovi box pesca ai pontili galleggianti, dai distributori per la benzina delle imbarcazioni alla ristrutturazione del faro. La nuova area portuale è destinata ad assumere un rilievo fondamentale e ad incidere profondamente nello sviluppo economico e turistico della città. Ci stiamo muovendo a grandi passi e i primi risultati saranno visibili anche nel breve periodo”.








Questo è un articolo pubblicato il 30-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 aprile 2008 - 4088 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, gennaro campanile, sep2, sep





logoEV
logoEV
logoEV