statistiche accessi

x

Barbara: rievocazione storica dell’assedio dei Malatesta

1' di lettura 01/05/2008 -

Questa sera, con inizio alle ore 21:00, il centro storico di Barbara sarà protagonista della rievocazione in costume dell\'assedio dei Malatesta.



Con i preziosi abiti quattrocenteschi, messi a disposizione dal Centro Sociale di Roncitelli, i figuranti sfileranno partendo da Piazza Cavour e proseguiranno verso Porta Roma e l\'area del Ghetto. La ricostruzione in tre atti, su testo e regìa del professor Ettore Baldetti, è ad opera del Laboratorio Teatrale \"Liceo Medi\" di Senigallia, in collaborazione con l\'Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Barbara; contitolare del progetto didattico è il professor Camillo Nardini.

Baldetti, uno dei maggiori storici marchigiani, durante le sue ricerche su archivi e opere dei cronisti jesini, ha portato alla luce alcune novità, tra cui la data dell\'assedio: molti storici facevano infatti risalire l\'evento al luglio del 1461, mentre gli approfondimenti di Baldetti portano a datare l\'assedio nell\'agosto dello stesso anno. Inoltre, fu proprio la resistenza della fortezza di Barbara che impedì ai Malatesta anche l\'accerchiamento delle mura di Jesi.

Responsabili del coordinamento comunale e Pro Loco saranno Riccardo Pasqualini e Stefania Mantini, e come aiuto-registe Simona Salvigni e Sara Vedovelli





Questo è un articolo pubblicato il 01-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 aprile 2008 - 3615 letture

In questo articolo si parla di cronaca, barbara, laura biagetti, Malatesta, rievocazioni storiche





logoEV
logoEV
logoEV