articolo
Ancora una discarica abusiva, indignato l\'assessore Mangialardi


Una nuova discarica abusiva è stata scovata nei giorni scorsi lungo la strada dell\'Alderana. Un episodio di inciviltà ambientale che manda su tutte le furie l\'assessore alle infrastrutture Maurizio Mangialardi, pronto oramai a passare alle maniere forti.
Il fenomeno dello scarico abusivo di
rifiuti non sembra fermarsi e un nuova discarica non autorizzata
spunta nelle vicine campagne senigalliesi. Un episodio che si
inserisce nel lungo elenco di discariche abusive che da diverso tempo
caratterizzano le zone limitrofe di Senigallia. Ma ora l\'assessore
alle infrastrutture Maurizio Mangialardi dice basta ed è
pronto a passare alla videosorveglianza delle aree a rischio.
L\'ultimo esempio di discarica a cielo aperto è stato scovato
nei giorni scorsi lungo la strada dell\'Alderana, una via poco
trafficata che si interseca con via delle Saline. Affianco alla
carreggiata infatti giacciono, in un appezzamento di terra,
elettrodomestici, sacchi di plastica, rifiuti ingombranti ed anche
inquinanti. Fra la spazzaturai, infatti, c\'è pure una tanica
di olio motore riversata nel terreno. Uno nuova discarica a cielo
aperto che fa andare su tutte le furie l\'assessore Mangialrdi.
\"È una cosa che mi fa arrabbiare tantissimo -spiega Mangialardi-. Per la maleducazione di pochi si devono spendere delle risorse che altrimenti potrebbero essere risparmiate.\" A quanto pare la strada dell\'Alderana non è affatto nuova ad episodi del genere. \"Quella determinata area viene bonificata almeno due volte a settimana -spiega Mangialardi-, e non è una cosa semplice, essendo un appezzamento di terra privato.\" L\'ultima segnalazione simile era arrivata appena venti giorni fa quando un frigorifero era stato trovato abbandonato ai Giardini Moranti. Ben più gravi invece le situazioni di Sant\'Angelo e Grottino. Nelle due frazioni senigalliesi infatti circa un anno fa erano state ritrovate altre discariche a cielo aperto. Ma ora l\'assessore dice basta.
\"Procederemo a controlli più severi -spiega Maurizio Mangialardi- e stiamo seriamente vagliando le ipotesi di installare delle telecamere di videosorveglianza. Ma non solo. Già la settimana scorsa abbiamo colto sul fatto una ditta che scaricava abusivamente rifiuti industriali e continueremo su questa linea. Non appena ne troviamo uno non faremo sconti. È una forma di maleducazione che non possiamo più tollerare. L\'impegno che la maggior parte dei cittadini senigalliesi mette nell\'effettuare la raccolta differenziata sta facendo di Senigallia un\'eccellenza marchigiana. Abbiamo raggiunto risultati inaspettati. Continueremo a combattere l\'ignoranza di queste persone. La soluzione è questa. Una campagna di sensibilizzazione riguardo al problema non credo serva. Sono veramente pochi quelli che compiono queste cose, non sono la maggioranza.\"
Ma chi trova una discarica abusiva che deve fare? \"Quando si notano dei rifiuti abbandonati in strada oppure, come in questo caso, una vera e propria discarica -spiega Mangialardi- la prima cosa da fare è chiamare l\'ufficio comunale ambiente allo 0716629262, oppure il servizio di raccolta Rifiuti ingombranti allo 07163990.\"

SHORT LINK:
https://vivere.me/erlY