statistiche accessi

x

Polveri sottili, Ceresoni replica alle accuse di Rifondazione

Simone Ceresoni 2' di lettura Senigallia 28/04/2008 - Botta e risposta tra Rifondazione Comunista e i Verdi sul problema delle polveri sottili che \"soffocano\" la spiaggia di velluto.

L\'Apram inserisce Senigallia tra le sette città più inquinate delle Marche e Rifondazione Comunista critica la politica ambientalista portata avanti dal governo cittadino. Nei primi tre mesi del 2008, la spiaggia di velluto ha superato quasi costantemente il limite massimo dei 50 mg/m3 giornalieri di pm10, andando ben oltre anche i 35 giorni di sforamento all\'anno consentiti dalla legge regionale. Ma a replicare al Prc è l\'assessore alle politiche ambientali Simone Ceresoni.


\"Rispetto ai dati evidenziati dall\'Arpam, emerge per Senigallia un quadro alquanto preoccupante -chiosa il capogruppo di Rifondazione Comunista Roberto Mancini- una situazione che nel corso degli ultimi anni non è migliorata evidenziando quindi la mancanza di misure adeguate a fronteggiare il problema\". Secca la replica dell\'assessore alle politiche ambientali Simone Ceresoni.


\"Il problema delle polveri sottili è serio e non è sottovalutato ma anzitutto tengo a precisare che è stato fatto un uso distorto della questione stilando una classifica di città perchè la rete di monitoraggio della provincia di Ancona ha definito alcune aree urbane di monitoraggio prendendo in esame le vie più trafficate -spiega l\'assessore dei Verdi Ceresoni- detto questo, il problema va affrontato in un\'ottica di area vasta e non di singola città. Senigallia ha già messo in campo azioni specifiche per contrastare il fenomeno delle polveri sottili. Sul verde urbano abbiamo agito realizzando alla Cesanella quello che diventerà il primo bosco urbano così come negli ultimi tre mesi abbiamo eseguito oltre 600 piantumazioni. Sul fronte della viabilità abbiamo riformato il trasporto pubblico con l\'obiettivo di raddoppiare entro la fine del mandato gli attuali 1.500 utenti. Dal 2000 ad oggi abbiamo esteso le aree pedonali, ridotto i doppi sensi di marcia e introdotto una rete di piste ciclabili, eliminando anche le auto che erano spesso in sosta praticamente ovunque. Da un anno abbiamo introdotto anche il servizio di bike sharing. Mi sembra dunque che la politica portata avanti da questa amministrazione ci sia e sia chiara\".






Questo è un articolo pubblicato il 28-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 28 aprile 2008 - 4101 letture

In questo articolo si parla di attualità, roberto mancini, simone ceresoni, giulia mancinelli, polveri sottili





logoEV
logoEV
logoEV