statistiche accessi

x

Dopo l\'incidente nei pressi del Campus, Forza Italia chiede più sicurezza

PdL 2' di lettura Senigallia 25/04/2008 - Sarà presentata lunedì mattina in Provincia una interrogazione proposta dal Consigliere Provinciale di Forza Italia Milva Magnani sulla situazione del traffico nella zona del Campus Scolastico di Senigallia .

Gli esponenti locali del partito azzurro, Niccolò Rossi e Donatella Berardinelli, dopo l\'incidente nel quale ha perso la vita un giovane di Corinaldo, hanno chiesto l\'intervento del Consigliere Provinciale Magnani sulla questione per interrogare la Provincia riguardo la sicurezza che offre il piano del traffico che interessa il Campus Scolastico per verificare che sia adeguato a garantire l\'incolumità degli stessi studenti.


E\' una scelta della Provincia quella di insediare il Campus in Via D\'aquino, afferma la Magnani, e dopo l\'accaduto mi sento in dovere di interrogare l\'amministrazione provinciale per assicurarmi che siano state prese da parte di questo Ente, per quelle che sono le sue competenze, tutte le precauzioni necessarie affinché il piano del traffico redatto e applicato dal Comune sia adeguato alla sicurezza di tutti coloro che vi operano. La costruzione edilizia scolastica è di proprietà della Provincia ed è fondamentale, quando si fanno progetti edili, preventivare anche una viabilità appropriata, in modo particolare se a percorrerla devono essere ragazzi minorenni che si avvalgono di ciclomotori o vanno a piedi.


Dopo l\'introduzione del doppio senso in Via d\'aquino, commentano Rossi-Berardinelli, la situazione all\'entrata e all\'uscita delle scuole è degenerata, gli stessi Insegnanti e Presidi avevano manifestato perplessità sulla viabilità della zona, tanto è sato scritto , ma nulla è stato fatto, gli studenti sono costretti a percorrere con gli scooter lunghe circonvallazioni per raggiungere le strade principali convivendo con il traffico che arriva dal Centro Commerciale e i mezzi pesanti che escono dall\'autostrada e si immettono nelle rotatorie di Via Giordano Bruno. Chi invece prende i mezzi pubblici che fermano in Via Bruno, davanti al Mc Donald\'s , rischiano ogni giorno di essere investiti per attraversare la strada dalle macchine che sfrecciano; non c\'è un semaforo, né un vigile che metta in sicurezza gli attraversamenti pedonali.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 26 aprile 2008 - 6278 letture

In questo articolo si parla di traffico, politica, partito della libertà





logoEV
logoEV