statistiche accessi

x

Arcevia: Pala del Signorelli, visita guidata a cura del Sisteme Museale

1' di lettura 25/04/2008 - Un capolavoro assoluto del Rinascimento, voluto e commissionato nella città, riportato alla fruibilità dei cittadini. Nasce così l’importante mostra dedicata alla Pala di Arcevia di Luca Signorelli (Cortona 1445 – 16 ottobre 1523), nel cinquecentenario della sua creazione.

Per questo importante evento il Sistema Museale della provincia di Ancona organizza sabato 26 aprile un itinerario ad Arcevia in pullman, con partenza da Ancona, con visita guidata alla mostra “1508-2008 Luca Signorelli La Pala di Arcevia e i capolavori di San Medardo”, al centro storico e cena.


Il programma completo dell\'itinerario è consultabile al sito www.musan.it - prenotazione obbligatoria al Numero Verde 800 439392. Indipendentemente dalla partecipazione all’itinerario, i possessori della Carta Musei possono visitare la mostra, nel periodo di sua apertura, al costo ridotto di € 3,50 La mostra si svolge all’interno della Collegiata di San Medardo dove La Pala di Arcevia viene accolta e contornata da altre opere del Signorelli. Meravigliosi per esempio il Polittico di San Medardo, eseguito nel 1507, e il Battesimo di Gesù, firmato e datato 1508, altro suo capolavoro Arceviese. E non mancano altre opere magistrali come la Vergine dei miracoli, altare in maiolica invetriata di Andrea e Giovanni Della Robbia (1510–1513).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 26 aprile 2008 - 1890 letture

In questo articolo si parla di cultura, provincia di ancona, ancona





logoEV
logoEV
logoEV