statistiche accessi

x

Montemarciano: 25 Aprile, il programma delle celebrazioni

25 aprile 1' di lettura 24/04/2008 - Montemarciano si appresta a celebrare, con la consueta solennità, il 25 aprile - Festa della Liberazione.

Si comincia giovedì 24 aprile, alle ore 9,30, presso il Teatro Comunale, ove i ragazzi delle terze classi delle Scuole Medie presenteranno i risultati delle iniziative didattiche scelte dai loro Docenti, in merito alle ricerche sulle tematiche legate alla Giornata della Memoria ed alla Giornata del Ricordo (istituite per non dimenticare “lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti” e “le vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende nel confine orientale” ), alla Lotta di Resistenza ed ai valori della Costituzione Italiana, di cui ricorre il 60° anniversario dall’entrata in vigore.



In tale occasione il Sindaco Cingolani consegnerà agli alunni il libretto della Costituzione Italiana ed una bandiera tricolore, simbolo dell’indissolubile unità nazionale. Il giorno 25, dopo la formazione del corteo davanti la sede Municipale (ore 10,45), sarà celebrata la Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale di Montemarciano e si procederà quindi alla deposizione delle corone di alloro nel Monumento ai Caduti e nelle Lapidi in memoria di Carlo Falcinelli (medaglia d’oro al valor militare), di Aldo Cameranesi (partigiano assassinato dai nazisti) e di Aldo Moro ed Agenti della Sua Scorta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 aprile 2008 - 1549 letture

In questo articolo si parla di attualità, montemarciano, Comune di Montemarciano





logoEV
logoEV
logoEV