statistiche accessi

x

Inizia l\'estate sulla spiaggia di velluto

angeloni 25aprile2 2' di lettura Senigallia 24/04/2008 - Con i ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio Senigallia apre il calendario delle manifestazioni che inaugurano la stagione turistica 2008.

Dal 25 aprile al 4 maggio una festa continua, ad aprire le “danze” il prossimo week sarà la mostra mercato di vivaisti. Piante e fiori per tre giorni invaderanno tutta via Carducci. Sedici espositori del senigalliese da venerdì 25 a domenica 27 realizzeranno veri e propri capolavori floreali con addobbi di ogni genere. Dalle piante ornamentali ai giochi d\'acqua fino alle nuove idee per la cura e il design dei verde.



Novità di quest\'anno -annuncia il presidente dell\'Expo Marche, Tazio Gregorini, che ha curato per l\'assessorato alle attività economiche la realizzazione della mostra- sarà la creazioni di un giardino da parte di sette vivaisti. Tra questi un\'apposita giuria selezionerà il vincitore”. Sempre l\'Expo Marche ha curato anche la mostra mercato dell\'artigianato artistico e dei prodotti tipici, ospitata sempre in via Carducci dal 1° al 4 maggio. E così dalla bellezza di fiori si passa alle tentazioni della gola. Dopo il Trentino Aldo Adige dell\'edizione 2007, quest\'anno la regione ospite sarà il Piemonte. I visitatori saranno guidati attraverso un percorso alla scoperta delle creazioni artistiche dei maestri artigiani piemontesi come il decoupage e i gioielli in swarosky fino ad arrivare alle delizie culinarie come la bagnacauda, vini, frutta sciroppata, salumi, formaggi e dolci.



Sulla spiaggia di velluto non poteva mancare ovviamente il pesce, grande protagonista di Azzurro come il Mare, i laboratori del gusto dedicato al pesce azzurro dell\'Adriatico. “Quest\'anno le lezioni di cucina si terranno dal 28 al 30 aprile presso l\'istituto alberghiero Panzini di Senigallia -spiega il dirigente Paolo Mattei-. L\'appuntamento è ogni giorno alle ore 18 per passare alle lezioni pratiche di cucina tenute dagli chef senigalliesi Vittorio Seritelli e Massimo Bomprezzi mentre la serata si concluderà alle 20,15 con la degustazione dei piatti realizzati”. I laboratori sono gratuiti, così come le due manifestazioni in via Carducci, ma essendo i posti limitati è obbligatoria la prenotazione presso l\'ufficio turismo del Comune (tel.071/6629244). Salta invece quest\'anno per mancanza dei fondi trasferiti dalla Regione, il consueto appuntamento al Foro Annonario dove il pubblico poteva gustare “cartocci” di pesce abbinati al vino.



Inauguriamo con queste tre manifestazioni la stagione estiva -afferma il sindaco Luana Angeloni- i due eventi in piazza Carducci ci stanno particolarmente a cuore per attirare gente e riqualificare una via del centro storico. Partiamo quindi con una stagione ricca di eventi e con un primo assaggio di estate”.








Questo è un articolo pubblicato il 24-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 aprile 2008 - 1844 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, angeloni 25aprile2, angeloni 25aprile





logoEV
logoEV