statistiche accessi

x

La Piaga di Velluto: premio \'Mattonata in Fronte\', prima edizione

4' di lettura Senigallia 23/04/2008 - E\' tempo di elezioni e questa volta non ci sono candidati imposti. Nasce il premio Mattonata in Fronte, dedicato alle peggiori espressioni dell\'industria edilizia, palazzine nocive alla vista che potete nobilitare assegnandogli l\'Oscar della bruttezza e del disturbo della quiete pubblica. Cogliete in pieno la possibilità di essere utili alla vostra città: le vostre segnalazioni e i vostri voti potrebbero condurre qualche progettista sulla via del pentimento e della redenzione o all\'abbandono della professione, nel nome di una città più bella. O meno inquietante.

La prima segnalazione l\'ho curata personalmente e rappresenta un valore affettivo: il mio primo intervento su Vivere Senigallia riguardava una villetta in via Verdi che è stata demolita due anni fa, trasformandosi in un elemento di disturbo per la vista.

Una Biancaneve che è divenuta Grimilde, passando per Mazinga. Progettata da un agronomo forestale in pensione, la palazzina proposta ospita sei appartamenti che possono diventare otto coprendo adeguatamente i balconi che la circondano, costruiti in solido laterizio antimissile. Sul tetto della palazzina fa bella mostra di sè un tempietto neoclassico con effige della dea Betoniera, donna solida e dalle ampie spalle, protettrice di tutte le opere in cemento armato.


La palazzina è già in regola con le severe norme europee sulla visibilità degli edifici e i test effettuati dai satelliti geostazionari hanno dato risultati positivi. Il robusto muro di cinta in cemento armato, quasi una novità assoluta per la zona di via Verdi, contribuisce alla sicurezza degli inquilini del piano terra contro le collisioni da traffico, a scapito di quella dei pedoni, che, in assenza del marciapiede, rischiano di essere spalmati contro il muro dalle auto in transito, costringendo i proprietari a frequenti raschiature e tinteggiature, con tutte le difficoltà legate al reperimento di quei colori sul libero mercato.


Anche l\'indice di edificabilità di 0,86 mq/mq è stato rispettato: la modesta corte che aveva l\'edificio originario è scomparsa, per far posto all\'aumento di cubatura, lasciando posti auto e parcheggi nelle viscere della terra, per non deturpare l\'estetica dell\'edificio con banali automobili che nessuno usa. Questo in teoria, nella pratica nei garage ci finiranno gli orpelli e le auto saranno parcheggiate su ogni piano orizzontale pubblico disponibile.

La mia segnalazione è incompleta: non riporterò l\'indirizzo della palazzina candidata, ma se percorrendo via Verdi doveste sentire una fitta dolorosa, non pensate a un\'ernia da cintura di sicurezza o da pedale, ma sappiate che siete di fronte all\'Opera.


Io ho fatto la mia parte con una modesta segnalazione, ma ora tocca a voi: con la vostra macchina fotografica mettete all\'indice le cataste di mattoni abitabili che trovate in città, contribuite al decoro urbano con una civile delazione, perchè se rumore e polveri sottili sono dannosi per la salute, anche un cazzotto in un occhio non scherza.
Nell\'avanzare le vostre proposte tenete ben presente l\'Opera che candidate e il contesto in cui si trova. Urbanistica e architettura non devono inseguire la semplice bellezza o l\'innovazione: troppo facile, anche la casa più bella del mondo costruita su uno spartitraffico rischia di sembrare un cesso.

Le foto segnaletiche potranno essere inviate per email (o anche in forma cartacea se siete rimasti nel \'900) presso la redazione di Vivere Senigallia o presso La Piaga di Velluto, assieme ad una descrizione dei sintomi di disturbo che vi ha creato l\'Opera. E\' necessario che sull\'oggetto dell\'email specifichiate \"segnalazione Premio Mattonata in Fronte\": eviterete il rischio che quelli di Vivere Immobiliare mettano in vendita la palazzina.


Se non avete la macchina fotografica o il vostro disturbo si chiama pigrizia, potete segnalare l\'indirizzo dell\'insano manufatto, che verrà raggiunto e immortalato dalla redazione. La commissione del concorso si occuperà di recensire l\'Opera, evidenziandone le peculiarità e di creare un catalogo delle opere meritevoli, da sottoporre al sondaggio dei lettori. L\'Opera che risulterà vincitrice avrà l\'onore di una recensione stilata da un professionista, uno di quelli bravi, uno di quelli rimasti senza lavoro da quando si è scoperto che le case stanno in piedi anche se non lo meriterebbero.


Indirizzi email per le segnalazioni: Vivere Senigallia - La Piaga di Velluto








Questo è un articolo pubblicato il 23-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 23 aprile 2008 - 13076 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbanistica, edilizia, la piaga di velluto, satira, via verdi

Leggi gli altri articoli della rubrica lapiagadivelluto