statistiche accessi

x

Arcevia: i partigiani a \'Scriviamo la Liberazione\'

arcevia 1' di lettura 23/04/2008 - L\'iniziativa è inserita all\'interno delle manifestazioni per la Commemorazione del 64° anniversario dell\'Eccidio di Monte Sant\'Angelo (4 maggio 1944) e del programma \" Resistenza: 1945-2008,* 63° anniversario della Nostra Libertà\" promosso dal Sistema Bibliotecario della Comunità Montana dell\'Esino-Frasassi.

La scrittura cooperativa è la somma virtuosa e qualitativa delle scritture individuali ed è in grado di comunicare efficacemente - intorno ad argomenti di comune interesse - un forte senso di appartenenza e riconoscimento: in questo caso, a partire da materiali di documentazione storica e attraverso le testimonianze, le riflessioni, le interpretazioni e i sogni dei presenti, si potrà giungere ad una narrazione condivisa che restituisce la pienezza e il calore dei significati attribuiti al luogo e alla ricorrenza.


Molto apprezzata sarà la presenza anche di poeti e musicisti. Per raggiungere il Memoriale dell\'Eccidio, giungere ad Arcevia, seguire le indicazioni per Monte Sant\'Angelo, salire verso la cima del monte, oltrepassare un noto ristorante; dopo circa un chilometro, in corrispondenza di un pianoro, si giunge a destinazione.


L\'iniziativa si svolgerà sotto qualsiasi cielo, quindi anche in caso di maltempo. Data l\'abbondanza dei prati, sarà possibile il picnic .Il testo cooperativo, una volta elaborato, sarà restituito a tutti gli intervenuti che lo gradiranno.


Per richiesta di informazioni, comunicazione di adesioni e invio di contributi in caso di impossibilità a partecipare scrivere a info@anpiarcevia.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 23 aprile 2008 - 2399 letture

In questo articolo si parla di arcevia, spettacoli, ANPI Arcevia





logoEV
logoEV
logoEV