statistiche accessi

x

Si è chiuso il corso sul cinema dell\'Università per anziani

alberto sordi 1' di lettura Senigallia 22/04/2008 - Si è chiuso ieri, lunedì 21 aprile 2008, il corso \"I mestieri del cinema - Il cinema legge la società\" dell\'Università per anziani di Senigallia iniziato il 14 gennaio scorso, curato e coordinato dal prof. Stefano Schiavoni, presidente della Mediateca delle Marche.

I quattro incontri del corso, sul cinema di Renzo Martinelli, sulla figura di Alberto Sordi come specchio della società italiana, sull\'immaginario religioso e sull\'impegno civile nel cinema di Spielberg, e sul cinema di Fassbinder, sono stati tenuti rispettivamente dal prof Giorgio Tabanelli (docente dell\'Università di Urbino), dal prof. Roberto Ferretti (docente formatore, esperto di cinematografia), dal prof. Paolo Montanari (docente formatore, esperto di cinematografia), e dal prof. David Murolo (docente universitario, esperto in cinema e nuovi media).


Ai suddetti incontri sono poi seguite proiezioni di film ad essi correlati come \"Il mercante di pietre\" di Martinelli, \"Un borghese piccolo piccolo\" di Monicelli, \"Incontri ravvicinati del terzo tipo\" di Spielberg e \"Veronika Voss\" di Fassbinder (che si terrà lunedì 28 aprile).


Tutti gli appuntamenti del corso, svolti presso la sala della Piccola Fenice di Senigallia, hanno registrato un alto gradimento e la crescente partecipazione dei cittadini tutti alle tematiche di un cinema che riflette ed evidenzia puntualmente la società e fa da specchio ai nostri sogni e alle nostre speranze.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 22 aprile 2008 - 1448 letture

In questo articolo si parla di cultura, mediateca delle marche, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV