L\'IdV di Senigallia aderisce al V2-day

Venerdì 25 aprile dalle 10,00 alle 21,00 al Foro Annonario il Meetup di Senigallia e Ripe (http://beppegrillo.meetup.com/294/) raccoglierà le firme per tre referendum per una libera informazione in un libero Stato. Come si legge nel blog di Grillo (www.beppegrillo.it) i tre referendum dicono: \"no all\'ordine corporativo dei giornalisti, no al finanziamento pubblico di un miliardo di euro all\'editoria e no alla Legge Gasparri sulle radiotelevisioni\".
L\'Italia dei Valori di Senigallia, in linea con quanto espresso da Antonio Di Pietro, aderisce all\'iniziativa ed invita ad andare a firmare non solo i propri simpatizzanti, ma chiunque voglia un\'informazione pluralista e libera da interessi economici e di partito.
L\'ordine dei giornalisti è stato fondato da Benito Mussolini nel 1925 e l\'Italia è l\'unico Stato ad avere questa forma di limitazione e repressione dell\'informazione.
La legge 416 del 1981 che regola il finanziamento pubblico a giornali di partito oltre a creare un legame di dipendenza finanziaria e controllata fra l\'informazione ed i partiti, comporta una consistente e inutile spesa pubblica.
La legge Gasparri rappresenta, invece, il quadro normativo della radiotelevisione; tale legge è stata dichiarata invalida dall\' Unione Europea. Se entro il 2009 non sarà abrogata, l\'Italia potrà essere sanzionata con multe di 300-400 mila euro al giorno, retroattive fino al 2006.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 22 aprile 2008 - 5923 letture
In questo articolo si parla di politica, senigallia, italia dei valori, beppe grillo, v2-day