statistiche accessi

x

Interrogazione sulle ultime vicende relative al Lodo Sacramati

alessandro cicconi massi 3' di lettura Senigallia 22/04/2008 -

La seguente interrogazione è destinata all\'indirizzo dell\'Assessore alle Finanze Dott. Michelangelo Guzzonato, all’Assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Mangialardi e p.c. al Presidente del Consiglio Comunale Silvano Paradisi da parte dei Gruppi Consilari Forza Italia- Alleanza Nazionale Misto del Comune di Senigallia.



In qualità di consiglieri comunali rivolgiamo all\'amministrazione la seguente interrogazione. In data 17 aprile u.s. i sottoscritti interroganti, così come tutti gli altri consiglieri comunali, Sindaco e Difensore civico si sono visti recapitare una missiva, inviata via fax e proveniente da uno studio legale di Padova, avente ad oggetto il Lodo Arbitrale Sacramati - Comune di Senigallia.


Si tratta di un esposto indirizzato in via principale alla Procura della Corte dei Conti delle Marche, nel quale il difensore della ditta Sacramati, intima nuovamente l\'amministrazione comunale al pagamento delle somme relative alla controversia sull\'appalto della ex GIL ed espone alla Corte dei Conti, quelle che a suo dire, sarebbero responsabilità, molto gravi, di natura contabile ed erariale dell\'amministrazione comunale cittadina, imputabili ad assessori, dirigenti e funzionari interessati alla vicenda.


In data 26 marzo u.s. il Consiglio Comunale, con voto effettuato in piena notte, senza la presenza delle forze politiche d\'opposizione, contravvenendo oltretutto ad un accordo tra le parti politiche, ha votato il riconoscimento del debito fuori bilancio e la relativa variazione di bilancio per la predisposizione di un fondo al fine di garantire il pagamento delle somme derivanti dalla soccombenza del Comune nel lodo arbitrale Sacramati. Una cifra di enorme rilievo per le casse comunali: circa 2.300.000 € per il pagamento della somma, comprensiva di spese legali ed interessi moratori da pagare alla ditta Sacramati, dopo che la Corte d\'Appello ha negato la sospensiva alla esecutività lodo arbitrale.


Apprendiamo oggi con l\'arrivo di questa lettera-esposto che finora, pur avendo il Consiglio Comunale votato la delibera in fretta e furia, il pagamento delle somme a titolo di risarcimento danni, non è stato effettuato. Con ciò esponendo le finanze della città ad una progressiva rivalutazione degli interessi moratori che proseguono la loro incessante crescita. Dalla lettera apprendiamo che all\'inizio della controversia le somme di cui la ditta vantava diritto ammontavano a 1.1.09.167 €, mentre alla data del 30 giugno 2007 la cifra risulta essere pari a 2.006.108, ed oggi si aggirerebbe sui 2.200.000 €. Cifre enormi, che a nostro avviso potevano e dovevano essere risparmiate se non fossero stati commessi errori fondamentali, quali quelli di perseverare nella controversia legale con la ditta, vertenza che nei fatti ha visto la sconfitta dell\'amministrazione comunale.


Ricordiamo le risposte che assessore ai lavori pubblici Mangialardi e dirigente tecnico Ing. Roccato fornivano all\'epoca dei fatti alle nostre domande, anche a seguito dell\'esito negativo del lodo arbitrale: l\'amministrazione avrebbe sicuramente vinto, il comune non avrebbe sborsato alcuna somma. Insomma parole rassicuranti, ma che in realtà celavano una gravissima realtà: il Comune stava perseverando su di una strada fallimentare, non solo non avrebbe vinto ma avrebbe dovuto pagare somme quasi raddoppiate rispetto a quelle pretese inizialmente. Premesso tutto ciò, gli interroganti chiedono:


1. Se l\'amministrazione ha provveduto al pagamento delle somme dovute alla ditta sulla base della decisone del lodo arbitrale;


2. Se sussistono ostacoli all\'immediato pagamento della cifra ed a quanto ammonta ad oggi la stessa, comprensiva degli interessi


3. Se l\'amministrazione comunale intende agire per verificare le responsabilità all\'interno della macchina amministrativa comunale per danno erariale, tenuto conto che scelte profondamente errate, al limite della colpa grave, hanno provocato un eccessivo esborso di danaro pubblico.



Sicuri di un certo e sollecito riscontro, rivolgiamo i nostri più distinti saluti.
Alessandro Cicconi Massi, Gabriele Girolimetti, Gabriele Cameruccio, Vincenzo Mastrantonio, Lucio Massacesi, Floriano Schiavoni



da Alessandro Cicconi Massi
capogruppo Forza Italia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 22 aprile 2008 - 2760 letture

In questo articolo si parla di alessandro cicconi massi, forza italia, politica