x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Oggi al via i lavori di investigazione del sottosuolo dell\'Italcementi

3' di lettura
1428

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


ex sacelit italcementi
Oggi prenderanno il via le attività di investigazione del sottosuolo dell’area Sacelit-Italcementi al fine di verificare l’eventuale presenza di agenti inquinanti.
Le opere saranno eseguite a cura della proprietà dell’area, la Società “Vecchia Darsena”, dopo essere state preventivamente autorizzate dall’Amministrazione Comunale attraverso l’approvazione del Piano di caratterizzazione. È, quest’ultimo, un Piano per la cui realizzazione ha intensamente lavorato la Conferenza dei servizi appositamente costituita, da oltre 6 anni, da parte dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Senigallia, il quale ha coordinato i lavori delle diverse componenti: Regione Marche, Provincia di Ancona, ARPAM e ASUR regionale. Proprio la delicatezza dei lavori in questione ha infatti indotto l’Amministrazione Comunale a costituire un gruppo di lavoro, sorto da oltre due anni, per far conoscere e condividere in anticipo tutte le operazioni che saranno eseguite, coinvolgendo così associazioni ambientaliste e associazioni portatrici di interessi diffusi, ex dipendenti delle aziende Sacelit-Italcementi, organizzazioni territoriali sindacaliste CGIL-CISL-UIL e rappresentanti dei residenti attorno alla zona interessata. I lavori, la cui conclusione è prevista per la fine di maggio, saranno sottoposti a un controllo costante e puntuale da parte di ispettori dell’ARPAM e della Provincia di Ancona, che saranno supportati a fronte delle diverse esigenze che sorgeranno in corso d’opera da parte di operatori dell’ASUR e della Polizia Municipale. Nei prossimi giorni, comunque, e per tutta la prima settimana, è previsto il semplice posizionamento di attrezzature e macchinari necessari, e più in generale tutta l’attività propedeutica alla vera e propria investigazione mediante carotaggi, che inizierà con il mese di maggio.

Nel frattempo, anche se il Piano di investigazione oggetto di lavori è già stato da lungo tempo conosciuto e condiviso, sia dalle istituzioni preposte che dai rappresentanti delle associazioni, dei sindacati e dei residenti, l’Amministrazione Comunale ha programmato un incontro pubblico nel quale tutti gli interessati potranno essere informati in maniera dettagliata circa le modalità e le procedure con cui verranno attuate le operazioni di investigazione. Questo appuntamento si svolgerà alle ore 21,15 di lunedì sera, 21 aprile, presso la sala riunioni dell’Hotel International. In proposito è comunque possibile ricordare sinteticamente che l’investigazione eseguita consisterà in due tipi di attività: il prelievo di terreno dal sottosuolo affinché possa poi venire analizzato sia da laboratori accreditati scelti dalla proprietà, sia da altri laboratori individuati da ARPAM; l’analisi accurata di tutta la rete sotterranea delle fognature utilizzate in passato per scaricare il materiale delle vecchie lavorazioni, poiché proprio tale rete potrebbe essere stata fonte di inquinamento a causa di eventuali perdite o rotture.

I lavori del prossimo mese saranno effettuati nella maniera più approfondita e puntuale consentita dalla odierne tecnologie. E, quel che più conta ed è mai superfluo ricordare, tutte le attività in programma prevedono l’attuazione di ogni misura di sicurezza affinché sia tutelata in maniera assoluta e prioritaria la salute pubblica, sia quella degli operai impegnati nei lavori che quella di tutti i cittadini residenti. Al termine delle operazioni, naturalmente, in base alla fotografia del sottosuolo che ne deriverà e alle relative risultanze, verranno eventualmente progettate ed attuate tutte le operazioni di bonifica che dovessero rendersi necessarie.


ex sacelit italcementi