comunicato stampa
Corinaldo: sarà commemorato oggi Mario Preta


Durante la serata verrà
commemorato il campione forlivese di motociclismo Mario Preta (nella foto), morto
il 30 luglio 1955, sul circuito cittadino di Senigallia. La
commemorazione in terra marchigiana del pilota forlivese avverrà
a Corinaldo, e non a Senigallia (come sarebbe stato più
logico) solo per compatibilità organizzative, questa sera
lunedì, alle ore 21, nell\'affascinante cornice del teatro
\"C. Goldoni\". Alla famiglia Preta, rappresentata dalla sorella
Edvige, sarà consegnato un trofeo alla memoria. \"Gnafin\",
il soprannome con cui Mario era conosciuto nel Borgo di Ravaldino,
morì tragicamente la mattina del 30 luglio 1955 a Senigallia,
cadendo dall\'inseparabile \"Morini Rebello 175cc\" durante una
ricognizione del circuito cittadino. A tradire lo sfortunato campione
fu la pioggia: Preta sbandò a forte velocità su una
pozzanghera all\'uscita della curva che gli sarebbe stata fatale.
Per le moto erano ancora tempi pionieristici, e la sicurezza dei
circuiti sarebbe diventato argomento vincente solo negli anni
Settanta, con la tragica fine di campioni del calibro di Renzo
Pasolini e Otello Buscherini. Fra le sue imprese si ricordano le
vittorie nella Bolzano-Mendola, nel Circuito stadale del Mugello e,
in particolare, nella Milano-Taranto del 1955, dove, su \"Morini
Rebello 175cc\", vinse la gara di specialità qualificandosi
anche secondo assoluto, preceduto solo dalla Gilera 500cc da Gran
Premio di Bruno Francisci. La morte, in quel di Senigallia, lo
sorprese veramente ad un passo dalla consacrazione definitiva e molti
sportivi sicuramente ricorderanno questo tragico evento. Durante la
serata corinaldese, nell\'atrio del teatro comunale verrà
allestito un punto vendita del libro \"Alex guarda il cielo\",
scritto da Alex Zanardi e Claudio Costa (in vendita anche presso la
libreria Sapere, Corso II giugno a Senigallia). A tutti coloro che,
avranno acquistato il libro verrà consegnato gratuitamente il
Dvd, preparato dal dott. Costa, sull\'attività della Clinica
Mobile.
L\'iniziativa è finalizzata al sostegno dell\'associazione \"Bimbi in gamba\", che ha lo scopo di aiutare i bambini che hanno perduto uno o più arti. La \"Clinica Mobile nel Mondo\", in funzione di tutte le gare di motomondiale, sarà a Senigallia questa mattina lunedì 21 aprile e verrà posizionata di fronte al Foro Annonario e dalle 11, potrà essere visitata liberamente sino alle ore 20, grazie anche alla preziosa collaborazione del responsabile della struttura, Pietro Castaldi. Martedì 22, la riapertura della Clinica per le visite che avrà luogo dalle ore 9 e la chiusura sempre alle ore 20. L\'attività delle due giornate di Senigallia e Corinaldo e coordinata, in sintonia con il presidente del Panathlon Paolo Pizzi, da Gloria Tomassini e Pino Ridolfi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/erbY