statistiche accessi

x

La differenziata sul lungomare preoccupa gli esercenti

rifiuti 3' di lettura Senigallia 19/04/2008 -

Il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti che da qualche mese ha sostituito il vecchio sistema indifferenziato oltre a scatenare le polemiche in centro crea problemi anche sul litorale. Con la stagione estiva alle porte infatti i maggiori baristi e ristoratori del lungomare partono con le lamentele chiedendo ad una sola voce più aiuti da parte del Comune.



Il primo a sollevare il problema è stato Maurizio Bacolini, gestore del Bar Tatiana che, pronto ad aprire questa sera la stagione 2008, si è detto preoccupato. \"Innanzitutto il primo problema è dove mettere i bidoni -ha sottolineato-. Lo spazio è poco e i bidoni sono ingombranti. Questo nuovo sistema di smaltimento dei rifiuti secondo il mio parere non va affatto bene sul lungo mare. Non che sia contrario alla differenziata ma sul litorale non serve. Lavoriamo due giorni a settimana per tre mesi all\'anno, non credo fosse una necessità così grande. In tutta la riviera non conosco nemmeno una città che faccia la differenziata sul lungomare. Ma non finisce qui. Il secondo problema sono i tempi di raccolta. Se l\'azienda che raccogliere i rifiuti non passa la domenica sono guai -continua Bacolini-. Il lungomare lavora logicamente il sabato sera e se i rifiuti non vengono raccolti neanche la domenica stiamo freschi. Penso a quando ci saranno 35 grandi la domenica mattina con la gente che va al mare.\"


Il Bar Tatiana non è l\'unico a dover combattere con la differenziata. \"Tutto il nuovo sistema di raccolta è stato fatto \"all\'acqua di rose\" -tuona Luca Meggiorin del Saltatappo Bollicine-. Noi siamo aperti tutto l\'anno ed è un po\' di tempo che ci combattiamo. Innanzitutto non abbiamo la più pallida idea di dove poter mettere i bidoni. Sono grandi e non abbiamo lo spazio. Ma non siamo solo noi. Credo che l\'80% dei locali sul lungomare abbia gli stessi problemi. In secondo luogo non siamo aiutati. Il comune deve darci una mano a fare la differenziata. Come progetto è più che lodevole ma deve essere fatto con un certo criterio, a partire dai tempi di raccolta. Il ritiro della spazzatura la domenica e il lunedì è fondamentale.\" Meggiorin inoltre propone una soluzione alla mancanza di spazio. \"Perché non individuare delle aree attrezzate con dei bidoni comuni anche sul lungomare? Risolverebbero molti problemi.\"


Una proposta ben accolta anche da Sauro Veschi titolare del Bar Claudio. \"Il problema dello spazio è senza dubbio importante e l\'idea di alcune aree create apposta con dei bidoni comuni è l\'ideale. Al momento mi sono ritagliato uno spazio dietro il locale per tutti i bidoni. Inoltre la sera devo mettere i miei bidoni sul marciapiede, dove camminano le persone in modo da agevolare la raccolta ma sono sicuro che quest\'estate, soprattutto a notte tarda, qualcuno li danneggerà. Di chi sarà la responsabilità? Sono d\'accordissimo ad effettuare la raccolta differenziata ma abbiamo bisogno di una mano. Anche i tempi di raccolta mi preoccupano un po\' -continua il gestore del Bar Claudio-. Insomma per determinati rifiuti passare una volta a settimana mi sembra un po\' poco, soprattutto in alta stagione. Se andiamo avanti così l\'estate sarà critica.\"








Questo è un articolo pubblicato il 19-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 19 aprile 2008 - 3331 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi, rifiuti





logoEV
logoEV