comunicato stampa
Sabato e domenica torna l\'atteso Winter Jamboree


Brillantina sui capelli, il
lucido alle scarpe e una sistemata al trucco e al vestito, gli appassionati
di musica e cultura dell’America degli anni ’40 e ’50 si ritrovano puntuali alla
Rotonda a Mare trasformata per l’occasione in perfetta elegante sala da
ballo. Chi ha già scoperto la passione per i balli in stile grazie al
Festival estivo, al Dance Camp e ai corsi che da qualche anno si svolgono a
Senigallia anche in inverno sempre a cura dell’associazione “Summer Jamboree”,
si può scatenare liberamente.
Chi invece è novizio, può approfittare di
un’occasione favolosa per imparare grazie a professionisti internazionali,
avendo a disposizione uno spazio che sembra pensato appositamente.
L’appuntamento per tutti è sabato 19 aprile alle 15 alla Rotonda a Mare, per
il primo pomeriggio di stage con i ballerini Jean Christophe & Marie
(Paris).
Jean Christophe è noto agli appassionati di jamboree anche come
J“Swing&Jive”C, il dj più amato dalle donne che tante volte ha
animato le notti sulla spiaggia di velluto durante il festival estivo. I
presenti potranno imparare a ballare French Jive, fino alle 18. Lo stage, come
si è detto articolato in due pomeriggi, riprende dunque domenica 20 aprile,
dalle 14 alle 16.
Questi due giorni di stage prevedono, a differenza dei
precedenti proposti gratuitamente come anche quello di sabato 3 maggio, una
quota di partecipazione che dà diritto anche all’ingresso allo Swing Dance Party
di sabato 19 aprile. Gli animatori della notte swing saranno addirittura
tre. Si alterneranno infatti in consolle lo stesso J“Swing&Jive”C, dj
Ol’Woogies e dj Tiki. Tre veri esperti nel tenere alta
l’energia rock and roll e molto amati dai fan del “Summer Jamboree”. Lo Swing
Dance Party alla Rotonda a Mare sarà a portata di piede swing dalle 21
alle 4 del mattino.
Per la rassegna cinematografica a tema legata al
“Winter Jamboree - #2”, domenica 20 aprile lo schermo della Piccola Fenice di
Senigallia propone “Mister Rock’n’Roll”, pellicola del 1999 che racconta la
strepitosa storia di Alan Freed, l’uomo che per primo lanciò nell’etere la
“musica che nasce dall’unione di una mano nera e di una mano bianca”, dando il
via alla rivoluzione del rock and roll (il cui nome si deve proprio a questo dj
di Cleveland).
Il prossimo e ultimo appuntamento del “Winter Jamboree - #2” sarà
il 3 e 4 maggio. Dopodiché, i fan potranno iniziare il conto alla rovescia
verso il “Summer Jamboree” (dal 16 al 24 agosto) che ha già svelato una grande
carta in esclusiva italiana: il “Farewell Tour” degli Stray Cats a Senigallia il
22 agosto!
Le prevendite per questo evento sono aperte su
www.summerjamboree.com, www.vivaticket.it, ticketone.it, www.bancamarche.it. I
biglietti si possono acquistare online o nei relativi punti sul territorio
segnalati dai vari circuiti. Il “Winter Jamboree - #2”, Festival invernale di
musica e cultura dell’America degli anni ’40 e ’50, è ideato dall’associazione
“Summer Jamboree” (Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro
Piccinini) e sostenuto dal Comune di Senigallia. Infoline 392.2392838,
www.summerjamboree.com.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eq8P