statistiche accessi

x

La Notte di San Martino, l\'ultimo libro di Uguccioni

la notte di san martino 2' di lettura Senigallia 18/04/2008 - Oggi alle ore 18.00, presso la sede del locale Centro Mazziniano (via Chiostergi, 10), viene presentato La notte di San Martino (il lavoro editoriale, Ancona 2007), l\'ultimo libro di Riccardo Paolo Uguccioni.

L\'autore è un apprezzato storico marchigiano, docente di Storia moderna presso l\'Università di Urbino nonché presidente della Società Pesarese di studi storici. Nella sua carriera di studioso si è interessato soprattutto di storia politica e socio-economica dell\'Ottocento e neanche un mese fa lo abbiamo visto animare, con un intervento mirato e documentato, il dibattito che ha fatto seguito, presso il Centro Sociale Saline, alla presentazione della biografia di Girolamo Simoncelli.


Ora con questo libro Uguccioni offre un\'indiscutibile novità. Poiché di ricerca storica sempre si tratta - l\'assassinio dei fratelli Bernardina e Camillo Sbrozzi avvenuta nel novembre 1828 ad Orciano - ma colorita e strutturata sotto forma di giallo. Le 95 pagine di quest\'opera, che ha riscosso grande consenso tra gli addetti ai lavori, sono sicuramente emozionanti e palpitanti e, ricostruendo meticolosamente il contesto e l\'epoca, tendono tutte verso il finale per una serie di ragioni apparentemente differenti: perché i colpevoli, assicurati alla giustizia dopo una serie di peripezie, vengono giustiziati davanti a 6.000 persone; perché si chiariscono i veri moventi del barbaro delitto che portò alla ribalta il piccolo paese della Valmetauro; poiché l\'autore scioglie le sue personali considerazioni su un mondo certo lontano dal sentire contemporaneo, ma che mostra pure qualche assonanza con la crisi dei tempi moderni; e, non ultimo, perché, da autentico storico, rivela le basi della propria ricerca, condotta per lo più presso l\'Archivio di Stato di Pesaro.


Per queste e altre ragioni, La notte di San Martino è un libro tutto da leggere. E da commentare insieme. L\'occasione la comunità senigalliese l\'avrà proprio oggi pomeriggio in una serata che verrà introdotta da Marco Severini e Mauro Pierfederici.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 18 aprile 2008 - 1597 letture

In questo articolo si parla di cultura, libro, gruppo cultura centro mazziniano





logoEV
logoEV
logoEV