statistiche accessi

x

Demolito lo scheletro dell\'ex essiccazione tabacchi

demolizione 1' di lettura Senigallia 18/04/2008 - Il Comune di Senigallia, dando atto ad un\'apposita ordinanza, ha proceduto all\'abbattimento del rudere situato nell\'area proprio a ridosso dell\'incrocio tra via Mattei e strada della Marina. E da ieri lo scheletro in ferro di ciò che restava dell\'ex essicazione tabacchi non esiste più.

In pochi istanti tutto lo scheletro di ferro che da anni era rimato in piedi ma assolutamente pericolante è venuto giù al tocco della ruspa. Da ieri dunque non esiste più quello che resta dell\'ex essiccazione tabacchi, una struttura in degrado dagli anni \'80 che aveva subito anche un grosso incendio che l\'aveva ridotto ad uno scheletro di ferro per una superficie di oltre mille metri quadri.


\"Oggi (ieri ndr) abbiamo dato seguito all\'ordinanza di demolizione, come stabilito dal regolamento edilizio, emessa nel novembre scorso nei confronti della proprietà dell\'area su cui sorgeva il rudere -spiega l\'assessore all\'urbanistica Gennaro Campanile- dal momento che il soggetto privato non ha provveduto, decorsi i termini di legge, il Comune ha provveduto alla demolizione procedendo in danno nei confronti della proprietà\".


Un rudere che da anni stonava anche con il contesto urbanistico della zona nord della città. \"Si trattava di una struttura in forte degrado, tra l\'altro pericolante e senza alcuna recinzione che poteva anche costituire un pericolo -aggiunge Campanile- senza più questo rudere la città guadagna anche in immagine dato che la struttura era ben visibile anche dall\'autostrada\".








Questo è un articolo pubblicato il 18-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 18 aprile 2008 - 2562 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli





logoEV
logoEV