comunicato stampa
Gsa: a Modena con Dario Fo


Ascolteremo la ricostruzione storica e gli avvenimenti che hanno permesso la nascita di un\'opera considerata dall\'UNESCO patrimonio dell\'umanità. Dario Fo, con la sua naturale vivacità, ci spiegherà l\'architettura, l\'arte, la scultura e le scelte che hanno permesso di concepire questo capolavoro in pieno medioevo. Apprenderemo com\'era la vita di città e quella di campagna, le leggi, le regole, le consuetudini che governavano la vita degli uomini di allora.
Attraverso le raffigurazioni che adornano la cattedrale, il grande giullare italiano ci insegnerà come si vestivano, come coltivavano, quali attrezzi utilizzavano gli antichi modenesi. Il Peccato Originale e il suo significato, la storia di Caino e Abele, l\'eterna lotta fra chi coltiva e chi alleva animali, il rapporto con Dio, il valore dell\'uomo e tanto altro ancora fino ad arrivare agli antipodi del mondo. Sarà una bella occasione per approfondire la conoscenza di Modena in previsione della gita che faremo la domenica successiva.
L\'ingresso è gratuito e aperto a tutti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eq7n