x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > CULTURA

comunicato stampa
Martines Augusti racconta il 900 marchigiano a Maurizio Costanzo

2' di lettura
1426
da Centro Studi Antonelli

Giovanni Martines Augusti
Il conte di Senigallia Giovanni Martines Augusti noto giornalista e imprenditore culturale sarà di scena domani mattina dalle 11 alle 13 in diretta su SKY canale 109 ospite di Maurizio Costanzo per presentare in anteprima la quarta edizione del suo format culturale “Vivere il 900 un viaggio lungo un secolo”
Il conte ultimo discendente di una antica casata marchigiana e proprietario del palazzo delle 100 finestre di Brugnetto, è presidente del centro Studi Antonelli ed ex docente alla Sapienza di Roma di storia della comunicazione, note le sue dimissioni a seguito della mancata presenza all’inaugurazione dell’ anno accademico del santo padre , in questi ultimi anni si è distinto a livello nazionale ed internazionale come ideatore e autori di importanti format culturali tanto da essere insignito del titolo “Man of the Year” dall’ABI americana e di “Protagonista nella Vita” dai Capitani d’ azienda italiani e nel mondo.

Questa nuova edizione parte da Cupramontana sabato 26 aprile alle ore 17 nel palazzo comunale sul tema veramente interessante dedicato al alla cinematografia : “Da Chaplin a De Sica fino a Bartolini un marchigiano da Oscar .

Vivere il 900, che è patrocinato dal Ministero degli Affari Regionali dalla Regione Marche dalla Provincia di Ancona in collaborazione con la Sistema Museale della provincia di Ancona e la Mediateca Marche ed i comuni di Ripe Sassoferrato Ostra Senigallia Cupramontana e con il contributo della OMCE della famiglia Rocchetti leader mondiale per i fusti metallici

Come è stato definito da Philippe Daverio e Vittorio Sgarbi “Vivere il 900 è da considerarsi tra i migliori format culturali italiani degli ultimi anni capace di raccontare a tutti dai più sapienti colti ai meno colti, grazie a relatori d’eccezione, il secolo appena passato attraverso l’analisi dei grandi temi dello scibile umano come la pittura, l’ architettura, la comunicazione ….


Giovanni Martines Augusti